fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme: aree interne e Sannio Smart Land, Aceto invita alla discussione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consigliere comunale di Telese Terme, Gianluca Aceto, ha scritto una lettera al sindaco Carofano, al presidente del Consiglio Selvaggio e ai consiglieri in merito alla discussione sulle aree interne e all’adesione all’associazione “Sannio Smart Land”. Di seguito il testo.

“Egregio signor Sindaco,
la Strategia nazionale Aree interne rappresenta un’importante occasione per aggredire le cause di arretratezza che caratterizzano una parte significativa del territorio, con particolare riferimento ai seguenti fattori: scuola, trasporti e viabilità, sanità.

La Strategia, lo voglio sommariamente ricordare, finanzia non le opere ma la costituzione di modalità di relazione e di governance, tali da predisporre i programmi necessari a rimuovere le cause dell’arretratezza e realizzare concrete e durature condizioni di sviluppo territoriale, secondo il più attuale approccio di ‘Comunità intelligenti’.

Lei ricorderà che, nel 2012, il sottoscritto Le aveva proposto di avviare e dirigere un complesso processo territoriale, tale da renderci protagonisti di una rete in grado di farci vincere la competizione con le altre Aree interne individuate dalla Regione Campania. Telese Terme, in altri termini, poteva essere il soggetto proponente di un percorso che individuasse questa parte di Sannio quale progetto pilota in cui sperimentare l’attuazione della Strategia.

Purtroppo Lei non ha ritenuto di tentare la sfida. Io credo sia stato un errore importante, e per diversi motivi: altri comuni, più intraprendenti sebbene meno centrali del nostro, hanno giustamente occupato lo spazio politico e istituzionale lasciato aperto, promuovendo e realizzando un’associazione di comuni, denominata “Sannio Smart Land”, cui affidare la programmazione strategica; Telese Terme non solo ne è rimasta fuori, ma ha animato una conflittualità istituzionale che ha probabilmente fatto perdere competitività a tutta la rete, in una prima fase individuata come quella più pronta ad attuare il progetto pilota; due comuni sui cinque della Città Telesina hanno comunque aderito, palesando una divaricazione che certo non dà lustro alla nostra Unione.

Al di là del diverso giudizio che possiamo avere sul passato, Le chiedo di valutare seriamente di aderire alla associazione “Sannio Smart Land”, come stanno facendo quasi tutti i comuni fin qui rimasti fuori, chiedendo di far parte del Direttivo della medesima associazione. Il numero dei componenti di tale organismo, infatti, è stato recentemente portato da 8 a 10, proprio per agevolare l’ingresso di realtà importanti come la nostra. Le chiedo, in ogni caso, di portare la discussione all’attenzione del Consiglio comunale, che finora ne è rimasto ingiustamente escluso.

Al di là del numero di firme necessarie a iscrivere obbligatoriamente il punto all’ordine del giorno del Consiglio, sono sicuro che il Suo garbo istituzionale non potrà che farLe accogliere la presente richiesta, avanzata nell’esclusivo interesse della comunità telesina”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

redazione 3 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 9 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 9 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 13 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 14 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content