CRONACA
Wg flash 24 del 9 marzo 2015
Ascolta la lettura dell'articolo
NON CE L’HA FATTA IL 38ENNE INVESTITO SULL’APPIA
Non ce l’ha fatta il 38enne che lo scorso 24 febbraio fu investito lungo la statale Appia, in contrada Pontecorvo, alle porte di Benevento. Le ferite riportate nell’impatto con un furgoncino Renault Kangoo, condotto da una 53enne del capoluogo, si sono rivelate fatali. Nella serata di ieri, una volta completato il lungo e laborioso iter dell’accertamento di morte cerebrale, i familiari hanno deciso di autorizzare il prelievo degli organi. Sono giunte in città tre equipe che, in collaborazione con gli operatori sanitari del “Rummo”, dopo attenta valutazione sulle condizioni dei diversi organi, hanno prelevato fegato, reni e cornee.
FURTO AGGRAVATO, DUE DENUNCE
Furto aggravato. Dovranno rispondere di questo reato i due incensurati rumeni, un 32enne e un 34enne, denunciati questa mattina dai carabinieri della stazione di Dugenta, al termine di un’attività di indagine. I due, dopo essersi introdotti all’interno dell’azienda agricola, si impossessarono di attrezzatura agricola di vario tipo, nonché di tre animali d’allevamento, per un controvalore complessivo pari a 2500 euro.
POVERTA’, AUMENTANO I PASTI DELLA CARITAS
Il Sannio territorio generoso, ma allo stesso tempo povero. Questo è quanto risultato dal primo convegno organizzato dalla Caritas diocesana di Benevento insieme con la Chiesa cristiana evangelica. L’incontro, “Le povertà ci interpellano. Quali proposte?”, si è svolto venerdì scorso, 6 marzo, presso la sala “Vergineo” del Museo del Sannio. Dai dati raccolti nell’anno 2014 dal “Centro d’ascolto della Caritas” si evidenzia una crescente affluenza di coniugati, di donne separate con figli e conviventi, la cui situazione lavorativa è o di inoccupazione o di lavoro in nero. Questi si rivolgono al Centro non solo per le necessità alimentari, ma anche con la speranza di un aiuto concreto per i loro bisogni. È comunque rilevante il numero crescente dei pasti distribuiti dalla Caritas diocesana, si è infatti passati da 23.000 del 2013 a 32.134 del 2014.
ASSOCIAZIONI MOROSE, PARLA IL L@P
“Siamo disposti a siglare un contratto con il Comune di Benevento se loro riconosceranno le nostre attività e verrà applicata la compensazione del canone di locazione”. Sono le parole di Pasquale Basile, attivista del L@p Asilo 31, che nel corso di una conferenza stampa nella struttura di via Firenze propone una soluzione alla questione della morosità di alcune associazioni non profit del capoluogo. “Al di là dell’aspetto tecnico amministrativo, però, – ha aggiunto – resta ancora da sciogliere il nodo politico della questione. Vogliamo capire come la politica vuole gestire gli spazi sociali”.
CALCIO, MISTER BRINI: “VOLTIAMO PAGINA”
A 48 ore dalla sconfitta nel big match dell’Arechi, il Benevento ha voglia di guardare avanti e lottare per recuperare il punticino che lo separa dalla capolista Salernitana. Mister Brini torna sulla partita e ribadisce che non c’è alcun problema di stanchezza fisica. Ad incidere è stato semmai l’aspetto mentale. “Le gambe vanno se la testa va”, ripete il tecnico nella conferenza stampa, in scena questo pomeriggio in vista della partita di mercoledì al Vigorito contro l’Aversa Normanna. Ed i pensieri del mister giallorosso sono ora rivolti tutti al prossimo avversario.