fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Al via la fatturazione elettronica per le imprese iscritte alla Camera di Commercio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal prossimo 31 marzo scatta l’obbligo della fatturazione elettronica per le pmi che forniscono beni e servizi alla pubblica amministrazione.

Imprese, commercianti, liberi professionisti e quanti hanno o intendono intraprendere un rapporto commerciale con la Pubblica Amministrazione dovranno emettere le proprie fatture solo in formato elettronico.

“Il nuovo modo di procedere – spiega il Presidente della Camera di Commercio di Benevento, Antonio Campese – cambierà i rapporti tra enti e imprese, nell’ottica della semplificazione e dell’efficacia. E’ importante l’azione che il sistema camerale sta portando avanti a livello nazionale e locale, fortemente voluta dal Governo. Quello della fatturazione elettronica è un sistema semplice e trasparente. Un’applicazione totalmente gratuita per le nostre imprese che non lasceremo sole, ma accompagneremo nella comprensione e nell’attuazione del sistema di fatturazione.”

Si tratta di un servizio, dunque, dedicato alle piccole e medie imprese iscritte alla Camera di Commercio che abbiano rapporti di fornitura con le Pubbliche amministrazioni, accessibile anche dal sito della Camera di Commercio di Benevento (www.bn.camcom.it). Il sistema è messo a disposizione dal sistema camerale, in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Unioncamere e InfoCamere. La procedura di fatturazione elettronica faciliterà i rapporti con la Pa e consentirà di risparmiare una cifra stimata in circa 500 euro.

Al servizio si accede previo riconoscimento del titolare dell’impresa tramite la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), strumento introdotto dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) per l’accesso telematico dei Servizi della Pa, consentendo la compilazione del documento contabile, l’individuazione della Pa destinataria, la firma digitale, l’invio e la relativa conservazione a norma.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 4 settimane fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content