Calcio
Lega Pro: il Benevento crolla all’Arechi sotto i colpi di Gabionetta e Calil. La Salernitana torna prima in classifica

Ascolta la lettura dell'articolo
Doveva essere la ‘partita della vita’ per entrambe le squadre. La posta in palio era altissima: vincere all’Arechi poteva significare per il Benevento allungare in classifica a +5 e mettere un tassello importantissimo per la conquista della B. Per la Salernitana, invece, era l’occasione per completare l’aggancio e sorpassare i giallorossi in vetta. Alla fine l’hanno spuntata i granata: 2 a 0 il risultato finale con le reti nella ripresa degli attaccanti Gabionetta e Calil.
Il Benevento, dal canto suo, fa ben poco per portare a casa il risultato e rimedia la seconda sconfitta stagionale, la prima fuori casa. Il portiere Pane è di gran lunga il migliore in campo: nella prima frazione di gioco salva per ben due volte il risultato, prima in avvio sulla conclusione di Colombo e poi su Mendicino nei minuti finali del primo tempo. Nella ripresa, infine, è incolpevole sulle due reti e mette una pezza in più occasioni. Per Scognamiglio e compagni è ora tempo di guardare avanti e rimboccarsi le maniche per riacciuffare il primo posto e continuare la sfida a distanza contro la Salernitana.
LA CRONACA – Il big match dell’Arechi inizia subito ad alti ritmi con le due squadre che cercano di trovare spazi, nonostante le marcature strettissime disposte dai due tecnici Brini e Menichini. All’8’ indecisione della retroguardia giallorossa e Colombo va al tiro, ma Pane è fantastico nel deviare in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo è Lanzaro a provarci di testa con la palla che termina di poco oltre la traversa.
Al 18’ padroni di casa in avanti: sponda in area di Gabionetta e Mendicino realizza un tiro sbilenco che non inquadra la porta. Ci riprova Favasuli al 26’, ma senza fortuna. Al 27’ grande palla gol per i sanniti: disimpegno errato di Tuia, ne approfitta Campagnacci che calcia da posizione ravvicinata e trova un grande intervento di Gori. Al 35’ diagonale insidiosissimo di Nalini, ma Pane si supera nuovamente e manda in corner. Ancora Salernitana: al 40’ bolide da fuori di Gabionetta e la sfera vola oltre la traversa. Al 41’ l’occasionissima granata: cross di Nalini, testa di Mendicino e miracolo sulla linea di Pane. La palla, però, resta lì e ci pensano Lucioni e Scognamiglio a salvare ancora sulla ribattuta di Gabionetta.
Nella ripresa subito la doccia fredda: al 5’st cross dalla destra di Nalini e Gabionetta al volo pesca l’angolino. Granata in vantaggio. All’8’st la reazione degli stregoni: cross dalla sinistra di Campagnacci, sponda di testa di Alfageme e Tuia salva sulla linea prima che bomber Eusepi possa intervenire. Al 16’ la Salernitana cerca il raddoppio: l’indiavolato Gabionetta batte da fuori, ma Pane devia all’ultimo secondo in angolo. Al 19’st gomitata in area di Scognamiglio a Colombo e calcio di rigore per la Salernitana: sul dischetto va Calil che batte pane e porta i padroni di casa sul 2-0. Non è finita: al 24’st il portiere ospite salva ancora sull’incursione del bomber locale Calil. Dopo quattro minuti di recupero, il sig. Serra decreta la fine: la Salernitana, con merito, torna prima in classifica.
Salernitana-Benevento 2-0 (risultato finale)
Salernitana: Gori, Colombo, Franco, Moro, Lanzaro, Tuia, Nalini, Favasuli, Calil, Gabionetta (26’st Perrulli), Mendicino (40’st Bovo). A disp.: Russo, Bocchetti, Grillo, Cristea, Tagliavacche. All. Menichini
Benevento: Pane, Pezzi, Som, Agyei, Lucioni, Scognamiglio, Campagnacci, D’Agostino (25’st Kanoute), Eusepi, Mazzeo (13’st Marotta), Alfageme (13’st Melara). A disp.: Piscitelli, Padella, Celjak, D’Angelo. All. Brini
Arbitro: Sig. Serra di Torino
Reti: 5’st Gabionetta (S); 20’st Calil (S)
Note: ammoniti Agyei, Marotta e Scognamiglio (B).