Comune di Benevento
Benevento, tornano le buche al terminal di piazza Risorgimento. Lepore: “Pronti 60mila euro per i lavori”
Ascolta la lettura dell'articolo
Buche profonde come crateri, auto che transitano a qualsiasi ora del giorno e della notte, autisti imbufaliti e disagi per i pendolari. E’ la fotografia del terminal degli autobus extraurbani di piazza Risorgimento, a Benevento.
Un’istantanea che abbiamo scattato diverse volte, ma che restituisce sempre la stessa immagine di degrado. Ntr24 è tornata sulla questione in seguito ad alcune segnalazioni dei passeggeri e degli autisti che lamentano il ritorno delle tanto odiate buche.
Le voragini nell’asfalto, infatti, erano state ricoperte dall’amministrazione comunale nel giugno del 2014 in seguito alle numerose lamentele della cittadinanza. All’epoca Palazzo Mosti avvertì che si trattava solo di una soluzione tampone, in attesa del versamento dei fondi necessari all’assessorato ai Lavori Pubblici.
Somma che sembra sia giunta nelle casse dell’assessore al ramo Cosimo Lepore. “Si tratta di circa 60mila euro – ha spiegato l’esponete della Giunta Pepe – che saranno utilizzati per risistemare definitivamente il manto stradale. L’iter burocratico è già stato avviato e i lavori partiranno a breve”. I fondi, però, non sono sufficienti per la riqualificazione dell’intera area: “Abbiamo bisogno di altri 100mila euro – ha concluso – per completare anche i servizi sanitari e soprattutto la recinzione, ormai completamente divelta”.
Intanto, però, continuano i disagi per chi è costretto ad utilizzare i mezzi pubblici quotidianamente. L’ultimo eclatante caso riguardò un autobus dell’Amts che rimase bloccato all’interno del terminal. Come si ricorderà, il 21 maggio 2014 – poco prima del rifacimento del manto stradale – il mezzo rimase bloccato con le ruote posteriori in una voragine, impossibilitato a muoversi.
Scene che a breve potrebbero finalmente diventare solo un ricordo per la felicità dei viaggiatori, dei turisti, degli studenti e soprattutto degli autisti.