fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

I giovani e il mondo del lavoro: all’Unisannio un workshop per entrare in contatto con le imprese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I giovani, la disoccupazione e il mercato del lavoro. Sono questi i temi “scottanti” affrontati, questa mattina, all’Università degli Studi del Sannio. L’ateneo sannita ha organizzato, in collaborazione con il Consorzio Elis, un workshop che ha permesso ai laureandi e laureati di entrare in contatto con le aziende. Nel corso del seminario, i ragazzi hanno anche imparato come affrontare correttamente i colloqui di lavoro.

Tra gli esperti dell’Elis, Edoardo Bellafiore, che ha dato ai giovani presenti dei consigli pratici su come compilare un curriculum corretto e come sostenere il primo incontro con le imprese.

Per fare buona impressione, però, non basta un cv all’altezza. Il secondo passo, infatti, riguarda la relazione efficace con i futuri datori di lavoro. E’ importante saper valorizzare i propri potenziali, padroneggiare le diverse forme di comunicazione e curare la propria immagine.

L’incontro dal titolo “Self marketing – Vademecum dei comportamenti organizzativi per entrare in azienda” ha visto anche la presentazione del progetto “Employability 2.1”, un programma interaziendale di formazione-lavoro. Questa opportunità prevede l’acquisizione di un Master di I livello in “Leadership and Personal Development for Employability” in collaborazione con la LUISS Business School.

Il programma prevede un Boot Camp iniziale di quattro settimane full-immersion, un’esperienza di lavoro retribuita di due anni in due diverse aziende e dieci sessioni formative per sviluppare le competenze chiave richieste dal mercato del lavoro. Nato con Sky nel 2012 e rilanciato da Birra Peroni, il progetto offre una possibilità in più ai giovani ed è la dimostrazione che le aziende investono ancora sulle nuove generazioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 50 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 3 ore fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 25 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 29 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 50 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 25 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content