fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Valorizzazione turistica del Sannio, Iacobelli (Club Forza Silvio) traccia le linee guida per lo sviluppo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Monumenti storici come l’Arco di Traiano, le secolari ceramiche artigianali cerretesi, i paesaggi incontaminati del parco regionale del Matese e l’alta qualità dei vini e degli oli del Sannio sono solo alcune delle grandi eccellenze e ricchezze della provincia di Benevento. Nonostante questi grandi tesori però il turismo in provincia stenta a decollare e il numero di visitatori è inferiore a diverse altre zone”. Così in una nota Umberto Iacobelli, presidente del Club Forza Silvio di Cerreto Sannita.

“È difficile credere – scrive Iacobelli – che un’area colma di tante e tali ricchezze, che farebbero invidia a chiunque, non sia visitata ogni giorno da migliaia di persone. Per troppo tempo è mancata una seria programmazione al riguardo, si sono puntati gli sforzi su altri settori e non si è mai creduto veramente che la provincia di Benevento potesse diventare un polo turistico.

Soprattutto in questo momento di crisi economica, in cui le imprese arrancano e i posti di lavoro scarseggiano, bisogna percorrere strade nuove e tentare nuove sfide. Quello turistico non è un settore secondario, ma è una grande occasione per tutti.

Puntare sul turismo – prosegue nella nota – significa puntare su noi stessi e sulla ricchezza dei nostri territori, e significa soprattutto sviluppo economico e posti di lavoro per tutti. Per raggiungere tali obiettivi però bisogna seguire alcune linee guida fondamentali: valorizzazione e riqualificazione del patrimonio storico-artistico dei tanti comuni della provincia; adeguamento delle infrastrutture e dei trasporti locali e delle aree interne; utilizzo dei moderni sistemi di comunicazione per una diffusa pubblicizzazione e conoscenza di località ed eventi; coinvolgimento di imprenditori locali, artigiani e coltivatori per un’efficace promozione del territorio; realizzazione di iniziative dirette a promuovere e valorizzare i prodotti tipici locali.

Al riguardo – conclude – un ottimo esempio è sicuramente dato dal comune di Cerreto Sannita da sempre impegnato nella valorizzazione del proprio patrimonio storico, nel lancio della propria secolare arte ceramica e nell’organizzazione di iniziative volte alla promozione di prodotti di alta qualità quali l’olio extravergine di oliva. La provincia di Benevento ha quindi tutte le carte in regola per crescere e sfruttare pienamente le proprie potenzialità, sta a noi non perdere questa grande occasione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

redazione 7 giorni fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 2 settimane fa

Primo passo per la DMO del Sannio: oltre 30 comuni insieme per valorizzare il territorio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content