fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, gli studenti scoprono i longobardi: arrivano le agevolazioni per i viaggi d’istruzione al sito seriale Unesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Indurre gli studenti delle scuole medie e superiori a scoprire la storia che accomuna i 7 centri inseriti nel sito seriale dell’Unesco “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”. E’ questo l’obiettivo principale del progetto didattico e del relativo bando presentati questa mattina dall’assessore comunale alla Cultura, Raffaele Del Vecchio, e dal dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Angelo Francesco Marcucci.

In pratica si tratta di un contributo per gli istituti scolastici con sede nei territori appartenenti al sito seriale e in quelli dei comuni soci dell’associazione “Italia Longobardorum”. All’incontro, oltre alla stampa, erano presenti i dirigenti scolastici del capoluogo e della provincia.

Il sito seriale è stato iscritto nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco come 46° sito italiano e comprende sette complessi monumentali distribuiti sul territorio nazionale. Le scuole avranno la possibilità di partecipare a itinerari turistici per riscoprire le radici del popolo longobardo.

Due i bandi messi a disposizione dall’associazione: il primo che scade il prossimo 5 marzo e prevede che i viaggi d’istruzione siano effettuati entro il 31 maggio; il secondo, valido dal 12 al 22 ottobre prossimi, prevede invece che le gite siano effettuate entro il 31 marzo 2016. Ciascun bando prevede l’erogazione di 50mila euro.

I fondi saranno distribuiti a seconda degli itinerari scelti. Gli istituti, infatti, potranno optare per un viaggio di un giorno (contributo da 400 euro per classe); 2 giorni (800 euro) e 3 giorni (1200 euro).

“Un’iniziativa importante – ha concluso l’assessore Del Vecchio – che da un lato continua a dare l’opportunità a molti giovani sanniti di scoprire la storia longobarda e dall’altro rappresenta una vetrina importante per il capoluogo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content