fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

“Via Francigena”, Fucci incontra il Gal Titerno: “Ampliare il percorso non lasciando fuori nessuna area interna”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Accelerare i lavori per ampliare il percorso della Via Francigena ai comuni della provincia di Avellino che andrebbero a perfezionare il tracciato che interessa le aree interne della Campania”. E’ quanto richiesto al Gal (Gruppo di Azione Locale) Titerno, capofila del progetto della Via Francigena in Campania, dall’assessore regionale al Commercio ed all’Artigianato, Vittorio Fucci, d’intesa con gli assessori regionali al Turismo e all’Agricoltura, al termine dell’incontro tenutosi a Palazzo Santa Lucia a Napoli con Antonio Ciabrelli ed Elio Mendillo, rispettivamente presidente ed amministratore del Gal Titerno, e Nicola Ciarleglio, coordinatore del progetto.

“Il Gal Titerno – dice Fucci – ha svolto un lavoro egregio per il tracciato che dal Basso Lazio, dirigendosi verso Brindisi, attraversa le province di Caserta e di Benevento, coinvolgendo 41 Comuni, quattro Diocesi e un’Arcidiocesi, quella del capoluogo sannita. Sarebbe importante dunque che il percorso che dovrà portare da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo toccasse l’Irpinia. Per questo abbiamo chiesto alle professionalità del Gal Titerno di continuare nel lavoro e cercare di inserire nel progetto i comuni della provincia di Avellino in modo da avere per il mese di aprile un tracciato definitivo e completo delle aree campane interessate dal percorso”.

Nel ringraziare il Gal Titerno per il lavoro prodotto, l’assessore Fucci aggiunge: “E’ ferma intenzione della Regione Campania non lasciare fuori nessuna area interna dal percorso a piedi di 700 chilometri de ‘La Via Francigena del Sud’ che da Roma porta a Brindisi. Aderendo al progetto, infatti, la Regione ha evitato che il percorso subisse variazioni con il dirottamento altrove che avrebbe favorito altre regioni confinanti con la Campania”.

La giunta regionale – continua l’assessore– ha inserito il progetto nel suo programma di azioni per garantire che il percorso religioso, che da Roma porta a Brindisi e quindi a Gerusalemme, attraversi la Campania che occupa una posizione nodale e strategica nello sviluppo di questo segmento dell’itinerario. E’ importante sottolineare che l’individuazione e la definizione nei suoi territori dei relativi cammini può essere una valida occasione di messa in evidenza delle eccellenze culturali, ambientali, turistiche, dell’artigianato e del commercio che la caratterizzano.

Entro i primi giorni di marzo – conclude Fucci – presenteremo, insieme ai vertici del Gal Titerno, nella sala giunta di Palazzo Santa Lucia il progetto della Via Francigena del Sud che vedrà protagoniste le aree interne della Campania”. Alla presentazione del progetto verranno invitati tutti i soggetti che hanno sottoscritto il protocollo d’intesa, tra cui i vescovi campani, l’arcivescovo di Benevento ed i sindaci dei comuni interessati al tracciato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

redazione 1 mese fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

redazione 2 mesi fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 5 mesi fa

Via Francigena, costituita l’ATS provinciale: Vitulano comune capofila

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 9 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 10 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

Primo piano

redazione 7 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 9 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 10 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content