fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Una nuova scuola per Cerreto Sannita: arriva il Liceo Musicale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania, con delibera di Giunta n. 44 del 9 febbraio 2015, su proposta dell’Amministrazione Comunale di Cerreto Sannita, inserita nella programmazione provinciale, ha istituito presso l’Istituto di Istruzione Superiore “M. Carafa – N. Giustiniani” il Liceo Musicale, avviandone da subito l’attivazione.

Il nuovo corso di studi sarà tenuto dai docenti del prestigioso Conservatorio “N. Sala” di Benevento – con il quale la scuola cerretese ha siglato specifica convenzione – presieduto dal consigliere comunale Caterina Meglio.
Con questo atto l’offerta scolastica cerretese si arricchisce di una preziosa proposta formativa contribuendo a qualificare, ancor più, Cerreto quale città “d’arte e di cultura”.

La rete artistico-museale costruita in questi ultimi anni, la riqualificazione urbana in via di realizzazione, il recupero e valorizzazione del Parco archeologico e della Torre Medioevale – i cui lavori inizieranno ai primi di marzo – e, non ultimo, l’istituzione di un Liceo Musicale, che si affianca al liceo Artistico ed alle altre istituzioni scolastiche già in essere, dovranno rappresentare, nel complesso, l’offerta attrattiva di una città che punta a costruire il suo futuro anche, e soprattutto, valorizzando le sue specificità.

E’ doveroso, dunque, – si legge nella nota inviata dal sindaco Pasquale Santagata – ringraziare tutti coloro che ci hanno consentito di raggiungere questo importante obiettivo. In primis l’assessore regionale Miraglia, con la quale sono stato in costante contatto nei giorni scorsi, che ha voluto seguire direttamente le fasi procedurali relative al nuovo liceo cerretese, il presidente della Provincia Claudio Ricci e la consigliera provinciale Annachiara Palmieri, per aver avuto la sensibilità di ascoltare le richieste della nostra amministrazione inserendo nella programmazione provinciale questo liceo (virtù che il precedente presidente Cimitile non aveva dimostrato, bocciando in passato la nostra proposta), il presidente del Conservatorio Beneventano per la disponibilità e l’attenzione rivolta alla scuola cerretese e non ultimo la Dirigente Scolastica dell’Istituto cerretese, Giovanna Caraccio, per aver sostenuto con convinzione e determinazione questo progetto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 2 mesi fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 1 ora fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

redazione 2 ore fa

Caf Acli Service Benevento: attenzione ai messaggi truffa

redazione 2 ore fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 6 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 6 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 7 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content