fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Sant’Angelo a Cupolo, una cittadina denuncia la scomparsa della sua cagnolina: “Chiediamo maggiori controlli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una cittadina, Rosalba Di Dio, che ha scritto alla nostra redazione per denunciare la scomparsa della sua cagnolina dalla frazione di Bagnara Valle di Sant’Angelo a Cupolo, la stessa località dove nella mattinata di oggi è stato salvato un altro esemplare, ritrovato legato con un laccio di acciaio ad un albero.

“Non si può più tacere. Dal giorno 16 febbraio la mia cagnolina è sparita dal giardino di casa ubicata in una piccola frazione, Bagnara Valle, di Sant’Angelo a Cupolo. Un luogo apparentemente tranquillo, dove ci sono poche case e tanta campagna abitata principalmente da contadini. Tutti possiedono dei cani perchè oltre ad essere un’ottima compagnia, sono degli ottimi guardiani e la fiducia riposta in loro è immensa.

Un luogo dove tutti conoscono tutti cani compresi. Ma un qualcosa di abominevole accade ormai da troppo tempo, i cani scompaiono dai giardini e o vengono ritrovati morti o non si hanno piu notizie di loro. Questa volta è stato il turno della mia cucciolotta, da quel maledetto pomeriggio è come se si fosse volatilizzata nel nulla, a poco o niente sono serviti gli appelli, le denunce, i volantini e più giorni passano e piu diminuiscono le possibilità di vederla tornare a casa, nella sua cuccia, con i suoi giochi, con le persone che hanno un vuoto dentro da quando non c’è più.

Fryda, il nome della mia cagnolina, è una meticcia di media statura, di colore bianco e arancio, non porta il collare perchè può indossarlo poco a causa di una forte dermatite che le provoca delle ferite sotto al collo, sul dorso e sulle zampe (se qualcuno dovesse vederla può stare tranquillo perchè non è una malattia infettiva) che vanno disinfettate quotidianamente, oltre alle medicine di cui ha bisogno. E’ incinta di quasi tre settimane.

Stamani è stato ritrovato, in un boschetto poco distante da casa, un cucciolo legato ad un albero lasciato li a morire di stenti, fortunatamente è stato salvato in tempo, ma io mi domando come sia possibile una cosa simile. Com’è possibile che nessuno faccia nulla per tutelare i più fedeli amici dell’uomo, com’è possibile che tutto questo accada senza che nessuno controlli cosa succede realmente in questi luoghi disabitati, com’è possibile che un cane possa scomparire dalla propria casa?

Con questo appello voglio rivolgermi a tutti coloro che conoscono l’amore che unisce il cane al padrone, ma soprattutto alle forze dell’ordine, alle istituzioni e a tutti coloro che dovrebbero tutelare i nostri amici a quattro zampe affinchè facciano qualcosa, perchè di certo io e tutti coloro che vivono la mia stessa situazione, non possiamo e non dobbiamo più tacere.

Noi non dimenticheremo mai i nostri cuccioli, ma dovete fare qualcosa e anche presto. Andrebbero intensificati i controlli nei luoghi in cui troppo spesso si prestano a diventare uno scenario di morte. Forse non la rivedrò mai più, ma pretendo giustizia e soprattutto garanzie affinchè ciò non possa più accadere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 3 giorni fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content