CRONACA
Colle Sannita, come prevenire i furti in casa e le truffe: gli anziani incontrano in chiesa i carabinieri

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella mattinata odierna, al termine della messa delle ore 10, celebrata dal parroco Don Gaetano Luciano, la comunità di Colle Sannita, presente presso la Chiesa di Santa Maria della Libera del centro fortorino, ha avuto modo di incontrare e ascoltare il Maresciallo Capo Nicola Di Lallo, comandante della locale stazione Carabinieri, che ha avuto l’opportunità di offrire alcuni utili suggerimenti alla cittadinanza finalizzati a scongiurare i furti in appartamento e le truffe.
Il maresciallo, nel più ampio quadro di incontri concernenti i temi della legalità, voluti e organizzati dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento in tutto il territorio sannita, ha illustrato innanzitutto le più ampie problematiche criminose di cui il cittadino può essere vittima, per poi presentare sinteticamente quali accorgimenti adottare per prevenire i furti in appartamento, quali il miglioramento delle difese passive delle abitazioni e il potenziamento delle reti comunicative/protettive con il vicinato, e le truffe e raggiri, subiti in particolare dagli anziani e dalle donne.
Dispositivi anti-furto, corretto utilizzo delle segreterie telefoniche e il ricorso a casseforti in casa, sono stati argomenti di particolare interesse per il vasto uditorio. Sono stati consegnati, inoltre, volantini di carattere divulgativo sulle tematiche trattate.
L’incontro, che ha visto la partecipazione di circa duecento persone, è avvenuto all’interno della Chiesa e ha suscitato notevole attenzione e il plauso dei molti cittadini presenti, soprattutto anziani, nella piena consapevolezza comune che, come sottolineato dal maresciallo dell’Arma, sia il concetto di “prossimità” sia quello di “sicurezza partecipata”, perseguiti quotidianamente dai carabinieri sul territorio, concorrono unanimemente a concretizzare la prevenzione dei reati e la proficua collaborazione tra cittadini e tutori dell’ordine.