fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Servizio 118, i sindacati contro la Misericordia: “Faremo formale richiesta all’Asl per la rescissione dell’appalto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La sentenza emessa dal Giudice del Lavoro – Chiariotti – decidendo la non ammissibilità del ricorso promosso dalla Cgil nei confronti di Misericordie per condotta antisindacale – ex art 28 – Statuto dei Lavoratori, sicuramente non cambia il giudizio negativo, peraltro già espresso in diverse occasioni dalle organizzazioni sindacali, proprio in relazione del comportamento in ordine alla tenuta delle relazioni tra le parti”. Lo affermano Cgil, Uil e Usb in una nota stampa.

“La sentenza del Giudice, peraltro da rispettare, – si legge nel comunicato – pone una serie di interrogativi in particolare sulle modalità di come abbiamo inteso sviluppare le relazioni sindacali con Misericordie, peraltro da sempre improntate a difesa e nell’interesse generale dei lavoratori e non già rientranti nella sfera di quei sindacati di comodo, che tra l’altro, la stessa Misericordie ha ritenuto ringraziare ed elogiare, attraverso la stampa, del loro comportamento per non aver mai azionato alcuna opposizione.

Peccato che tutto questo – spiegano Cgil, Uil e Usb – non è stato mai possibile laddove i patti e gli accordi non si realizzavano, non permettendo di poter arrivare alla definizione di un accordo sulle materie espressamente demandate dal CCNL alla contrattazione integrativa di secondo livello, quali l’orario di lavoro, la ripartizione di emolumenti salariali accessori e incentivanti; organizzazione del lavoro, definizione dei criteri per la redazione di apposite graduatorie, e così via.

Pur tuttavia – aggiunge la nota – la sentenza ci deve far riflettere anche rispetto a quell’azione di buon senso che sicuramente abbiamo inteso mettere in atto fino ad oggi, i sindacati intendono andare avanti con la schiena dritta nella difesa dei diritti dei lavoratori richiedendo l’esatta applicazione di tutti gli istituti contrattuali vigenti, tenendo ben presente che con il cambio dell’appalto del servizio gli stessi lavoratori, oltre ad averci rimesso giuridicamente il contratto AIOP, ci hanno rimesso mediamente 250 euro mensili in busta paga rispetto al solo dato dei minimi tabellari.

E’ opportuno evidenziare che, nonostante le buone prospettive rese pubbliche da Misericordie, i lavoratori – conclude la nota – da ultimo non si sono visti corrispondere in busta paga, con la mensilità di gennaio, gli aumenti tabellari e gli arretrati derivanti dal rinnovo del CCNL di riferimento già avvenuto nel mese di dicembre e per tali ragioni, ovvero per inosservanze del rispetto delle clausole contrattuali – come previsto dal capitolato speciale di appalto – azioneremo formale richiesta nei confronti dell’Asl per la rescissione dell’appalto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 1 settimana fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 1 settimana fa

Misericordie, il torrecusano Pio Mercurio nel direttivo regionale

redazione 2 settimane fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

ASIA risponde a Lega e chiarisce su questione conferimento sfalci alla New Vision Srl

redazione 18 minuti fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

redazione 30 minuti fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 40 minuti fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 40 minuti fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

redazione 53 minuti fa

Nuovo episodio intimidatorio davanti casa del parlamentare Rubano: tranciati cavi elettrici. Scatta allarme sicurezza

redazione 2 ore fa

Una banda musicale da ‘hit parade’: Molinara sul palco con ALFA davanti a 5mila giovani

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.