fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Maugeri, vittoria del sì al referendum confermativo: soddisfatta la Uil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla Fondazione “S. Maugeri” di Telese Terme ha prevalso il buonsenso. Vittoria schiacciante del sì al referendum confermativo, indetto dalle segreterie nazionali di Uil Fpl, Fp Cgil e Cisl Fp. I lavoratori, lo ricordiamo, si sono espressi in merito agli accordi sottoscritti a Pavia dalle forze sociali.

A Telese Terme, per il comparto sanità, su 207 aventi diritto al voto, hanno votato 173 lavoratori, dei quali 145 si sono espressi per il si, soltanto 24 per il no, 1 scheda bianca e 2 schede nulle.

“Siamo soddisfatti del risultato conseguito. L’esito del referendum servirà a tracciare un percorso unitario per la messa in sicurezza di tutti i dipendenti. Il personale della Maugeri ha premiato l’autorevole linea sindacale portata avanti anche, se non soprattutto, dai dirigenti della Uil Fpl. La vittoria di oggi ci sprona quindi a lavorare con più serenità e autorevolezza”, dichiara un raggiante Giovanni De Luca, segretario provinciale della Uil Fpl sanità.

Ma i dati che arrivano dalle altre sedi della Fondazione “S. Maugeri” dicono che il referendum avrebbe espresso il si all’accordo, a larghissima maggioranza, anche nelle sedi di Pavia (circa 1.000 i lavoratori) e Bari. Insomma, una vittoria del gruppo Uil e Uil Fpl di Benevento, – scrive il sindacato guidato da Fioravante Bosco – che ha lavorato all’unisono. Quindi, come non ricordare l’impegno del presidente del seggio elettorale, Paolo Eritreo, del coordinatore dei medici, Giovanni Di Caprio, e dei responsabili della Uil Fpl sannita, Antonio Pagliuca e Antonio Maiella.

“Contiamo, con umiltà e abnegazione, di portare in salvo tutto il personale, in tempi ragionevoli. Anche in questa occasione, abbiamo dimostrato che la stella polare che guida la Uil è la contrattazione, la sintesi, e non certamente la mera testimonianza”, conclude Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento.

AREA MEDICA – Su 32 voti espressi dai medici, 25 sono andati al sì e 7 al no, con una percentuale del 78,12%. Ora gli accordi sottoscritti a Pavia un mese fa, diverranno immediatamente operanti. Resta la soddisfazione di tutta la Uil Fpl per aver ben operato nell’interesse esclusivo dei lavoratori.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 3 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 9 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 9 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 9 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 14 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 14 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content