CRONACA
Wg flash 24 del 12 febbraio 2015
Ascolta la lettura dell'articolo
ESTORSIONE: ARRESTATE 4 PERSONE
Alle prime luci dell’alba la Polizia di Stato di Benevento ha dato esecuzione a quattro fermi emessi dalla Procura Distrettuale Antimafia di Napoli nei confronti del capo e di affiliati al clan Sparandeo, accusati di aver compiuto due estorsioni aggravate dalle modalità mafiose ed averne tentata un’altra. A finire in manette nell’ambito dell’operazione soprannominata “Lo zio d’America”: Saverio Sparandeo, 53enne, pluripregiudicato e sottoposto attualmente agli arresti domiciliari, è ritenuto capo indiscusso del “Clan Sparandeo”; Fabrizio Sorice, 35 anni; Alberto Mincione, 36 anni, e Augusto Villani, 33 anni. Le indagini sono scattate nel mese di novembre, a seguito del primo attentato intimidatorio avvenuto al Rione Libertà.
EX CONSORZI E MLC OCCUPANO IL COMUNE
“I giudici ci hanno dato il lavoro, i politici e i sindacati ce lo tolgono”: con queste parole scritte su uno striscione affisso al tavolo, dove normalmente siede la giunta comunale di Palazzo Mosti, tre lavoratori dipendenti dell’ASIA, Antonio De Ianni, Enzo Ulano e Alberto Signoriello, annunciano una settimana di lotta continua con l’occupazione della sala consiliare in previsione del nuovo pronunciamento dei giudici del lavoro in programma il 19 febbraio prossimo. Ma oggi la sala consiliare di Palazzo Mosti è stata occupata anche dal Movimento di Lotta per la Casa per sollecitare il riconoscimento della residenza alle diverse famiglie che vivono ormai stabilmente nella ex scuola di Ponticelli.
AUTO IN FIAMME: PAURA PER UN 15ENNE
Attimi di paura nel primo pomeriggio di oggi per un 15enne di Benevento. La sua minicar ha preso fuoco mentre il giovanissimo stava percorrendo rampa San Barbato, a pochi metri dalla sede dell’Unisannio di via delle Puglie. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, le fiamme sarebbero scaturite a causa di un guasto tecnico all’interno del motore dell’auto di cilindrata 50cc. Il minore, accortosi del fuoco, ha immediatamente accostato lungo la strada ed è sceso dall’abitacolo. Il rogo, però, è divampato in pochissimi minuti avvolgendo completamente il veicolo e danneggiando anche un’altra vettura – una Bmw intestata ad una 25enne del capoluogo -, che ha riportato ingenti danni alla parte anteriore e laterale.
DISCARICA ABUSIVA: BONIFICA A SERRETELLE
Asia e Polizia Municipale a lavoro a contrada Serretelle, lungo il tratto che conduceva da Santa Clementina a contrada San Vito. Il sito – utilizzato da molti cittadini come area per sversare abusivamente i rifiuti – è stato ripulito questo pomeriggio. Ad accompagnare gli operatori anche il primo cittadino Fausto Pepe, i vertici dell’Asia, il comandante dei vigili Giuseppe Moschella e gli assessori comunali alla Cultura e all’Ambiente, Raffaele Del Vecchio e Enrico Castiello. Uno schieramento di forze imponente, utile per ripulire i cumuli di spazzatura che si trovavano sul posto, ma anche per lanciare un segnale chiaro agli “inzivados”.
SEDUTA TECNICO-TATTICA PER GLI STREGONI
E’ sempre più vicino l’impegno esterno del Benevento che sabato 14 Febbraio, alle ore 16.00, affronterà la formazione del Martina Franca, sul rettangolo verde del “Tursi”. Nella seduta odierna, il gruppo a disposizione di mister Brini si è concentrato su un lavoro di carattere tecnico- tattico ponendo particolare attenzione agli schemi d’attacco e di difesa. Gli Stregoni torneranno ad allenarsi nella mattinata di domani con la sessione di rifinitura al termine della quale saranno diramati i convocati.