fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Servizio 118, il giudice dà ragione alla Misericordia: nessuna condotta antisindacale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nessuna condotta antisindacale per la Misericordia. Il Giudice del Lavoro ha rigettato la domanda avanzata da F.P. – CGIL di condanna per comportamento antisindacale nei confronti dei lavoratori da parte della Misericordia.

Il Sindacato lamentava, infatti, la carenza di informazione e consultazione in merito all’utilizzazione del personale presso strutture diverse dalla sede di lavoro, in violazione dell’articolo 18 del CCNL Misericordie. In particolare, tale violazione veniva individuata nello spostamento risalente al 28 ottobre scorso di un dipendente presso il presidio SAUT di Ginestra degli Schiavoni, distante circa due ore dalla sede di lavoro, ovvero il presidio SAUT di Airola.

Il giudice però ha dato ragione alla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia che sosteneva che l’articolo 18 non poteva trovare applicazione nel caso in esame dal momento che i dipendenti sarebbero stati utilizzati temporaneamente presso sedi non diverse da quella di assegnazione. Il contratto di assunzione, infatti, individua la sede di lavoro “nelle postazioni di emergenza territoriale ‘SAUT’ e ‘PSAUT’ del sistema 118 di Benevento e provincia”, dando così alla direzione tecnica del servizio ampia agilità sull’impiego del personale nelle 11 postazioni.

Per questo, nel caso specifico non si può parlare di mobilità ma di semplice utilizzazione nell’ambito di servizi, uffici presidi o sezioni rientranti nella sede di assegnazione, nel cui ambito, il datore di lavoro può operare spostamenti senza essere soggetto ai vincoli di cui all’Art. 13 della legge n.300/1970. Secondo il giudice, dunque, non sussiste condotta antisindacale da parte della Misericordia.Gionata Fatichenti, direttore tecnico della Confederazione Nazionale delle Misericordie sottolinea “la profonda soddisfazione di vedere che anche la magistratura certifica il modo di lavorare trasparente e perfettamente nelle regole da parte della Misericordia.” Sull’argomento, il direttore aggiunge anche che “Nel rispetto del personale dipendente, dimostratosi sempre disponibile e collaborativo, non abbiamo intenzione di operare cambiamenti nell’organizzazione in essere, tra l’altro sottoscritta da gran parte di loro.”

“Colgo l’occasione per ringraziare – conclude ‒ quella parte di sindacati che, pur non tradendo il loro mandato, si sono sempre dimostrati interlocutori attenti e rispettosi, e con i quali non è mai mancato un dialogo corretto e mirato al benestare lavoratori.” 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 2 settimane fa

Misericordia di Benevento: al via corso per diventare soccorritori volontari

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 11 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 14 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 16 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content