fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Operazione anticamorra a Roma: 61 arresti. Clan Pagnozzi: sigilli ad un’azienda di Montesarchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 61 persone, a conclusione di un’indagine che ha portato all’individuazione di un’organizzazione per delinquere di matrice camorristica operante nella zona sudest di Roma.

Arresti e perquisizioni sono in corso in varie località italiane e anche nel Sannio. Gli indagati sono accusati a vario titolo di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, estorsioni, usura, reati contro la persona, riciclaggio, reimpiego di denaro di provenienza illecita, fittizia intestazione di beni, illecita detenzione di armi, illecita concorrenza con violenza e minacce, commessi con l’aggravante delle modalità mafiose e per essere l’associazione armata. Nei guai anche un sannita: si tratterebbe di un 62enne di Pannarano.

L’operazione è scattata a conclusione di un’indagine del Nucleo investigativo del Reparto operativo del Comando provinciale Carabinieri di Roma, che ha portato all’individuazione di un’organizzazione per delinquere di matrice camorristica operante nella zona sudest di Roma in varie attività illecite, capeggiata, fino al suo arresto per associazione mafiosa e omicidio, da Domenico Pagnozzi, attualmente detenuto in regime di 41 bis.

L’operazione è eseguita dai carabinieri del Comando provinciale di Roma e dei comandi dell’Arma territorialmente competenti. L’ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata emessa dal gip presso il Tribunale di Roma su richiesta della Procura della Repubblica di Roma – Direzione distrettuale antimafia.

SEQUESTRI – Ci sono bar e ristoranti del centro di Roma tra i beni sequestrati dai carabinieri del Comando provinciale. Tra questi, oltre al bar Tulipano in via del Boschetto, nel rione Monti, c’è anche un ristorante di via dei Vascellari a Trastevere e un negozio di orologi di via Barberini, due autosaloni e un locale notturno in zona Tiburtina. Alla lista si aggiungono 30 immobili di cui 28 a Roma e provincia, uno nell’Avellinese e uno a Isola di Caporizzuto; 72 veicoli, 20 società e 222 rapporti finanziari.

Sigilli anche all’azienda per la distribuzione del gas, “Premier Energy Roma srl”, con sede a Montesarchio, in provincia di Benevento e uffici a Roma, riconducibile ad Annamaria Rame, moglie di Domenico Pagnozzi, che non risulta tra i destinatari del provvedimento restrittivo. Ma sul conto della donna, secondo quanto riferiscono le agenzie di stampa, pende un’altra richiesta di arresto, formulata sei mesi fa da pm della Dda di Napoli nell’ambito di una complessa inchiesta su un riciclaggio internazionale di denaro che coinvolgeva anche un istituto di credito libanese.

Il gip di Napoli rigettò la richiesta di custodia cautelare e i pm hanno fatto ricorso al tribunale del Riesame che venerdì scorso, durante l’udienza, si è riservato una decisione in merito. Secondo la procura partenopea, Annamaria Rame avrebbe assunto il ruolo di reggente del clan Pagnozzi, dopo che il marito Domenico due anni fa era stato ristretto in regime di 41 bis.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 2 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 3 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

redazione 4 settimane fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

Dall'autore

Marco Staglianò 1 ora fa

La fine dell’impero

redazione 10 ore fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 13 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 13 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

Primo piano

Marco Staglianò 1 ora fa

La fine dell’impero

redazione 13 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 13 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 13 ore fa

Noi di Centro: “Sostegno a Fico e impegno per unire il campo progressista in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content