Titerno
Il Club Forza Silvio di Cerreto Sannita commemora il “Giorno del Ricordo”

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella giornata del ricordo anche il Club Forza Silvio di Cerreto Sannita e il suo presidente Umberto Iacobelli onorano la memoria delle vittime delle Foibe.
Sul finire del secondo conflitto mondiale, nelle terre allora italiane dell’Istria e della Dalmazia si consumò un dramma immane: 11mila italiani furono massacrati dai partigiani jugoslavi di Tito. A questo imperdonabile orrore contro l’umanità si aggiunse la faticosa e dolorosa fuga dei fiumani, istriani e dalmati scampati alla morte ma costretti ad abbandonare le proprie case e rifarsi una vita altrove.
Gli italiani morti – scrive Iacobelli – non erano nazifascisti ma persone innocenti che furono fatte sparire nel giro di poche ore senza lasciare alcuna traccia. Nonostante l’efferatezza delle violenze e dei delitti, dal dopoguerra fino a tempi molto recenti questi atroci eventi sono stati nascosti e sepolti da una coltre di omertà e di silenzio. Per troppo tempo si è negata e ignorata la verità per pregiudizialità ideologiche e politiche, e la si è rimossa dai libri di storia per calcoli diplomatici e convenienze internazionali.
Quanto accaduto però, – continua – non può essere più ignorato. I martiri italiani delle foibe meritano lo stesso rispetto e ricordo delle vittime di ogni guerra e violenza. Continuare a ignorare la verità significherebbe offendere la memoria dei nostri fratelli e sorelle che nelle grandi cavità del Carso e dell’Istria persero la vita. “Scusate se per tanto, troppo tempo vi abbiamo dimenticato e abbiamo nascosto la verità”, conclude il giovane Iacobelli per onorare la memoria dei morti italiani.