fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Olive e castagne, la Regione chiede intervento al Ministero. Nugnes: “Sostenere comparti di eccellenza colpiti dal maltempo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Giunta regionale della Campania ha chiesto al Ministero per le Politiche agricole e forestali di intervenire a sostegno dei comparti olivicolo e castanicolo, entrambi duramente colpiti dalle avverse condizioni meteo della scorsa annata agraria”. Così Daniela Nugnes, assessore all’Agricoltura della Regione Campania.

“La coltivazione dell’olivo che, in Campania, interessa quasi 73mila ettari e circa 86mila imprenditori agricoli e che vanta 6 olii a marchio Dop, ha registrato una riduzione del dato medio dei raccolti che varia dal 60 all’80 per cento, mentre per quella castanicola, che può contare su prodotti di qualità regionali riconosciuti sia a livello nazionale che internazionale come la Castagna di Montella e quella di Roccamonfina, si parla di una riduzione che può arrivare fino al 90%.

“E’ per questo che, con l’atto approvato oggi, la Giunta regionale della Campania chiede al Mipaaf di prevedere l’ipotesi di interventi straordinari in linea con le norme comunitarie sugli aiuti di stato a favore delle imprese olivicole danneggiate dal particolare andamento climatico e fitosanitario nell’annata agraria 2014 e di attivare un coordinamento nazionale sulle problematiche del settore castanicolo prevedendo, inoltre, interventi economici straordinari.

“I dati in nostro possesso sono a dir poco allarmanti e, considerato anche il particolare momento di crisi economica, si rischiano conseguenze rilevanti sia dal punto di vista sociale che ambientale. Per questo è necessario che anche il Governo centrale faccia la sua parte e intervenga a sostegno di due comparti che, nella nostra regione, vantano produzioni di eccellenza”, conclude la Nugnes.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 6 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 3 settimane fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content