fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Olive e castagne, la Regione chiede intervento al Ministero. Nugnes: “Sostenere comparti di eccellenza colpiti dal maltempo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Giunta regionale della Campania ha chiesto al Ministero per le Politiche agricole e forestali di intervenire a sostegno dei comparti olivicolo e castanicolo, entrambi duramente colpiti dalle avverse condizioni meteo della scorsa annata agraria”. Così Daniela Nugnes, assessore all’Agricoltura della Regione Campania.

“La coltivazione dell’olivo che, in Campania, interessa quasi 73mila ettari e circa 86mila imprenditori agricoli e che vanta 6 olii a marchio Dop, ha registrato una riduzione del dato medio dei raccolti che varia dal 60 all’80 per cento, mentre per quella castanicola, che può contare su prodotti di qualità regionali riconosciuti sia a livello nazionale che internazionale come la Castagna di Montella e quella di Roccamonfina, si parla di una riduzione che può arrivare fino al 90%.

“E’ per questo che, con l’atto approvato oggi, la Giunta regionale della Campania chiede al Mipaaf di prevedere l’ipotesi di interventi straordinari in linea con le norme comunitarie sugli aiuti di stato a favore delle imprese olivicole danneggiate dal particolare andamento climatico e fitosanitario nell’annata agraria 2014 e di attivare un coordinamento nazionale sulle problematiche del settore castanicolo prevedendo, inoltre, interventi economici straordinari.

“I dati in nostro possesso sono a dir poco allarmanti e, considerato anche il particolare momento di crisi economica, si rischiano conseguenze rilevanti sia dal punto di vista sociale che ambientale. Per questo è necessario che anche il Governo centrale faccia la sua parte e intervenga a sostegno di due comparti che, nella nostra regione, vantano produzioni di eccellenza”, conclude la Nugnes.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 3 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 14 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content