fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Mobilitazione nazionale della Polizia Locale, il 10 febbraio concentramento in Prefettura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le segreterie territoriali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl di Benevento comunicano che martedì 10 febbraio, dalle ore 10 alle ore 12, in tutte le Città capoluogo di provincia d’Italia si terrà la mobilitazione nazionale della Polizia Locale.

Anche a Benevento l’evento sarà organizzato con concentramento degli appartenenti alla Polizia Locale nei pressi della Prefettura di Benevento. I Sindacati hanno chiesto ai Comandi di polizia locale (provinciale e comunali) di inviare propri rappresentanti, possibilmente in divisa e con l’auto di servizio, anche coinvolgendo i rappresentanti istituzionali (sindaci, assessori).

“In questo particolare momento – scrivono i sindacati – per la Polizia Locale, si delinea una delicata fase di transizione, che presuppone necessari percorsi di revisione del quadro normativo di riferimento che contempla la riforma organica della ormai obsoleta legge n. 65/1986, attesa ormai da tanti anni. Nell’alveo di una sicurezza pubblica che appare sempre più bisognosa di riorganizzare ruoli, competenze e risorse la Polizia Locale, con i suoi 60mila operatori rappresenta una risorsa importante, anche nell’ambito del presidio del territorio.

Invero, dopo quasi trent’anni, – aggiungono Cgil, Cisl e Uil – non è ancora seguita una sostanziale valorizzazione né giuridica né contrattuale del suo ruolo. L’emanazione di una legge di riforma per gli appartenenti ai corpi di Polizia Locale costituisce ormai l’eterna promessa che, per un motivo o per un altro, non trova mai il giusto approdo in Parlamento finendo per insabbiarsi all’interno delle Commissioni preposte senza mai arrivare realmente alla definitiva approvazione. Per questi motivi, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl ritengono fondamentale pensare a un provvedimento di modifica della legge n. 65/1986, che individui i punti essenziali più rispondenti alle attuali esigenze, in grado di dare risposte concrete a un quadro normativo completamente mutato, con l’obiettivo anche di uniformare su tutto il territorio nazionale le condizioni della Polizia Locale, le cui competenze in termini di operatività e di tutela della sicurezza, non trovano spazio nell’attuale legge.

L’emarginazione sociale e l’esercizio di funzioni di polizia di prossimità – spiegano i sindacati – sono ormai elementi con cui gli agenti e ufficiali della Polizia Locale, di cui è giusto sottolinearne la specificità e la peculiarità al servizio delle comunità locali, si confrontano quotidianamente senza avere la tutela delle altre forza di Polizia.

La mobilitazione nazionale dei lavoratori della Polizia Locale, davanti alle Prefetture di tutta Italia, non solo per manifestare la legittima indignazione di questi lavoratori, oggetto di una aggressione istituzionale senza precedenti, ma anche per denunciare le condizioni di estrema precarietà nelle quali lavora questa importante Categoria, con un quadro normativo e giuridico che non ne riconosce il ruolo e le funzioni alla luce dell’attuale assetto istituzionale”, è quanto afferma Antonio Pagliuca, segretario responsabile della Uil Fpl di Benevento.

“La mancata estensione alla Polizia Locale dei benefici legati al riconoscimento della causa di servizio e dell’equo indennizzo gridano ancora vendetta, perché è una palese disparità di trattamento tra le forze di Polizia dello Stato e la Polizia locale. E’ ora di smetterla, poiché non possiamo creare lavoratori di serie A e di Serie B”, conclude Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento, ufficiale della polizia municipale di Benevento, nonché convinto organizzatore della mobilitazione insieme ai colleghi di Fp Cgil e Cisl Fp.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 1 mese fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 1 mese fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 2 mesi fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

redazione 8 ore fa

Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

redazione 9 ore fa

Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

redazione 9 ore fa

Fondovalle Sabato, il sindaco di Ceppaloni: “Vera e propria emergenza, la Provincia intervenga subito. Non si aspetti ennesima tragedia”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

redazione 8 ore fa

Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

redazione 9 ore fa

Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

redazione 10 ore fa

Sabato piazza Cardinal Pacca chiusa al traffico per due ore: pulizia straordinaria di Asia in vista di Città Spettacolo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.