fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Apollosa, straripa il torrente Serretelle e manda in tilt una cabina elettrica. A Baselice danni ad alberi e pali della luce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intervento dei vigili del fuoco in contrada Izzi, nel territorio di Apollosa, a causa dell’esondazione del torrente Serretelle dovuta dal maltempo di queste ore. L’acqua avrebbe prima fatto franare una porzione di strada in disuso – che in passato conduceva all’ex depuratore di Roccabascerana – e poi raggiunto una cabina elettrica mandandola in cortocircuito.

Numerosi i disagi procurati dal guasto elettrico: la cabina infatti rifornisce la corrente all’intera contrada e alla stazione ferroviaria di Tufara Valle, di proprietà della Metrocampania Nordest.

Sul posto, oltre ai caschi rossi del Comando Provinciale di Benevento, sono impegnati anche i tecnici dell’Enel e i carabinieri della Compagnia di Montesarchio nel tentativo di risolvere il disagio nel più breve tempo possibile.

Intanto, la Protezione civile della Regione Campania ha prorogato fino alle 22 di domani sera la criticità idrogeologica già in atto per l’impatto che piogge e temporali possono avere sul territorio.

Nel Sannio sono state centinaia le telefonate di soccorso giunte al centralino del 115, mentre circa 45 sono stati gli interventi dei pompieri. In particolare nel Fortore, dove il distaccamento di San Marco Dei Cavoti è a lavoro nel territorio di Baselice a causa delle incessanti piogge e delle forti raffiche di vento, che hanno causato la caduta di pali dell’illuminazione e alberi.

A San Giorgio del Sannio, invece, in via dei Sanniti un albero è stato abbattuto a causa della forte perturbazione. Il tronco, fortunatamente, è finito in un terreno ai margini della carreggiata.

In località Monte delle Guardie e San Liberatore di Benevento, dove sono ubicate – all’interno del serbatoio dei Gesuiti – le pompe di sollevamento della Gesesa che alimentano le utenze idriche delle due contrade, un albero ha tranciato i cavi dell’Enel.

“I tecnici della Gesesa – spiega il presidente Marcello Aversano – hanno tempestivamente allertato il personale dell’Enel. Contiamo di ultimare i lavori di ripristino dell’erogazione idrica nella tarda mattinata di domani, sabato 31 gennaio, non appena l’Enel fornirà l’energica elettrica sufficiente al funzionamento delle apparecchiature elettromeccaniche”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 2 settimane fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 3 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

Dall'autore

Alberto Tranfa 26 minuti fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 29 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 2 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

Primo piano

Alberto Tranfa 26 minuti fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 29 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content