Sindacati
Referendum confermativi alla Maugeri, De Luca (Uil Fpl sanità): “Strumenti di ampia civiltà democratica”

Ascolta la lettura dell'articolo
La segreteria territoriale della Uil Federazione Poteri Locali di Benevento comunica che le segreterie nazionali di Uil Fpl, Fp Cgil e Cisl Fp hanno stabilito che sugli accordi sottoscritti a Pavia con la Fondazione “S. Maugeri” si terranno i referendum confermativi a cui parteciperanno tutti i lavoratori. I referendum si svolgeranno nei giorni 10, 11 e 12 febbraio 2015, con scrutinio nel giorno successivo, sia per l’area comparto sanità che per quella della Dirigenza medica e Spta.
La Uil Fpl sannita ricorda che il diritto al referendum è previsto dall’art. 21 della legge n. 300/1970 (statuto dei lavoratori), il quale così recita: “Il datore di lavoro deve consentire nell’ambito aziendale lo svolgimento, fuori dell’orario di lavoro, di referendum, sia generali che per categoria, su materie inerenti all’attività sindacale, indetti da tutte le rappresentanze sindacali aziendali tra i lavoratori, con diritto di partecipazione di tutti i lavoratori appartenenti alla unità produttiva e alla categoria particolarmente interessata. Ulteriore modalità per lo svolgimento del referendum possono essere stabilite dai contratti collettivi di lavoro anche aziendali”.
Ora i rappresentanti sindacali aziendali della Uil Fpl all’interno della Fondazione, ovverossia Paolo Eritreo per l’area comparto sanità e Giovanni Di Caprio per la dirigenza medica avranno il compito di darne comunicazione all’Azienda, di richiede gli elenchi del personale avente diritto al voto, di individuare la commissione elettorale e degli scrutatori e di dare comunicazione alle strutture nazionali dell’esito del voto.
Giovanni De Luca, segretario provinciale della Uil Fpl sanità, tiene ad aggiungere: “Il referendum è uno strumento di ampia civiltà democratica. Non siamo soliti decidere in solitaria, e la scelta dello strumento referendario per decidere se gli accordi sottoscritti il 17 (area comparto sanità) e il 19 (area dirigenza medica) gennaio sono di gradimento dei lavoratori ne è l’assoluta dimostrazione”.
(Rosario De Ieso)