Generica
Vinitaly 2015, la Camera di Commercio organizza collettiva per 35 imprese: adesioni entro il 6 febbraio
Ascolta la lettura dell'articolo
Saranno 35 le imprese sannite che operano nel settore vitivinicolo che potranno esporre i propri prodotti e mostrare le proprie peculiarità produttive alla 49esima edizione di Vinitaly, la manifestazione di riferimento del settore, in programma a Verona dal 22 al 25 marzo prossimi.
Si tratta di una grande opportunità per quelle aziende che, entro il 6 febbraio prossimo, inoltreranno la richiesta di partecipazione alla Camera di Commercio di Benevento che, tramite l’azienda speciale Valisannio, in collaborazione con l’Unione regionale degli enti camerali campani e con l’assessorato regionale all’Agricoltura, ha organizzato per l’occasione una collettiva di imprese.
Quattro giorni di grandi eventi, rassegne, degustazioni e workshop mirati all’incontro delle cantine espositrici con gli operatori del comparto, assieme ad un ricco programma convegnistico per affrontare e approfondire i temi legati alla domanda ed offerta in Italia, Europa e nel resto del mondo, Vinitaly da 49 anni apre a oltre 4 mila espositori, 155 mila visitatori, dei quali 56.000 esteri provenienti da 120 Paesi.
Ed è proprio la presenza di buyers e dei visitatori stranieri che rappresenta un’occasione utile alle aziende sannite che, necessitano sempre di più di internazionalizzazione e che negli ultimi anni anche grazie a internet, come emerge da alcune recenti ricerche sull’uso del web per l’e-commerce, hanno aumentato il fatturato proprio con l’esportazione.
Dalla Camera di Commercio sannita fanno sapere che per l’adesione all’iniziativa è necessario versare una quota di partecipazione di 1500 euro + iva all’Azienda Speciale Valisannio.
Alle imprese aderenti saranno offerti diversi servizi tra cui l’allestimento dello spazio espositivo e l’utilizzo delle aree comuni presso il salone internazionale di Vinitaly.