fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Giornata della Memoria, Valentino: “Raccontiamo questa triste pagina della storia dell’umanità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, istituito in Italia con la legge 211 del 20 luglio 2000 al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.

“Celebrare questa giornata nel segno del ricordo è importante, ha voluto sottolineare il sindaco Carmine Valentino, per fare in modo che simili tragedie non si ripetano mai più. Raccontiamo questa triste pagina della storia dell’umanità ai nostri figli, perché sappiano quanto le guerre possono essere atroci e illogiche.

Spieghiamo loro, anche con parole semplici, che l’odio razziale, la xenofobia, la discriminazione, in qualunque forma ed a qualunque livello, sono atti da condannare senza mezzi termini, sempre e ovunque, anche e soprattutto nella nostra quotidianità, nei piccoli gesti e nelle azioni che compiamo e che possono rappresentare un esempio (positivo o negativo) per chi ci osserva, per chi ci stima, per chi crede in ciò che facciamo.

Dimostriamo tolleranza e comprensione piuttosto che rigida e aprioristica chiusura nei confronti delle diversità. Il confronto è alla base della civile convivenza, non la violenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Morgante rassicura: “Nessun problema per l’estate all’ospedale di Sant’Agata. Pronti nuovi progetti per il futuro”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 14 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 18 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content