Comune di Benevento
Tarsu 2009, Maio (M5S) attacca il Comune di Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
“Come sua prassi, il Comune di Benevento continua a gestire in maniera caotica e incomprensibile per i cittadini questioni di vitale importanza, come la tassa sui rifiuti, che ha costretto tra l’altro gli utenti a chilometriche file durante le vacanze di Natale”. A riferirlo in una nota è Francesca Maio, candidata portavoce al consiglio regionale della Campania per il M5S, meetup Grilli Sanniti.
“In questi giorni, mostrando perseveranza diabolica, – aggiunge Maio – l’Ufficio Tributi ha fatto sapere con un nota che le notifiche Tarsu 2009 ricevute a gennaio non sono affatto prescritte perché la consegna a Poste italiane sarebbe (condizionale!) avvenuta il 27 dicembre. Domanda: se prendiamo un qualsiasi avviso di accertamento non si nota che la data di emissione dello stesso è del 25/11/2014, la data di protocollazione 03/12/2014, la data di spedizione risultante è 05/01/2015? Come si spiega? Chiediamo lumi agli illuminati tecnici del Comune e al Sindaco.
In seconda battuta, e senza entrare in tecnicismi che risulterebbero ostici per i cittadini, – continua nella nota – diciamo che la giurisprudenza relativa alla notifica a mezzo posta è quanto meno discussa e tutt’altro che concorde. Dunque, se i cittadini si rifiutassero di ottemperare un obbligo contraddetto da una consolidata giurisprudenza in materia non mi sentirei di biasimarli.
Assodato che appare francamente scandaloso che il Comune si riduca sempre all’ultimo giorno utile per emettere gli avvisi di accertamento, – conclude Maio – attendiamo sfiduciati risposta sulla data effettiva delle notifiche, rispetto alla quale è più che lecito nutrire dubbi”.
(Rosario De Ieso)