fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cusano Mutri, sorpreso a tagliare alberi e rubare legna in una zona protetta: un arresto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dovrà rispondere di furto aggravato ai danni del patrimonio boschivo forestale l’uomo arrestato in flagranza di reato in località Selvapiana, nel territorio di Cusano Mutri. L’operazione del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale del Corpo Forestale dello Stato di Benevento, frutto di pregresse attività di osservazione e controllo, ha permesso di individuare il trasgressore mentre era impegnato a tagliare la legna e a caricarla sul proprio automezzo.

Gli agenti hanno così provveduto al contestuale sequestro di tutta l’attrezzatura utilizzata per la commissione del reato – motosega e roncola -, contestando anche i reati di danneggiamento, furto aggravato di piante in ottimo stato vegetativo e deturpamento di bellezze naturali. L’area in questione, infatti, ricade in una zona dall’elevato pregio ambientale, di proprietà comunale e gravata da vincoli SIC, ZPS e Parco Regionale del Matese.

Nei giorni scorsi la stessa zona è stata interessata da altri furti di legna, segno questo di un elevato interesse da parte dei ladri che intravedono nel taglio boschivo illecito, una immediata e redditizia fonte di guadagno. Sono state infatti rinvenute, a pochi metri di distanza, circa 100 piante di faggio già tagliate, opportunamente depezzate ed in attesa solo di essere trafugate, prescindendo da tutte le propedeutiche autorizzazioni.

Occorre evidenziare – scrive il Corpo Forestale dello Stato – che il reiterato taglio illecito di piante di alto fusto, soprattutto in zone montane, può essere causa di concreti rischi idrogeologici, con successivi episodi di frane e dilavamenti di rilevanti porzioni di territorio, ponendo seriamente in pericolo la pubblica e privata incolumità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 ora fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 3 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 3 giorni fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 3 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 41 minuti fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 1 ora fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 1 ora fa

Reino celebra la sua storia e la sua identità con ‘La Giornata del Costume Tradizionale Reinese”

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 1 ora fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 1 ora fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 1 ora fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content