fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia di Benevento, ok a diversi interventi sul patrimonio immobiliare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approvato il progetto preliminare per il risanamento di una frana attiva in prossimità del complesso alberghiero “La Roccia delle rose” sulla strada provinciale n. 1 “Ciardielli” tra Benevento e San Leucio del Sannio.

E’ quanto prevede una delibera approvata oggi dal Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci.

Il progetto, finanziato dal Por Campania 2007 – 2013, consta di 365mila Euro ed attua una deliberazione programmatica della Giunta regionale della Campania del 2013 che aveva concesso alla Provincia di Benevento il finanziamento per mettere in sicurezza ed adeguare alcune strade provinciali.

La “Ciardielli”, in tale contesto, necessitava sicuramente di un adeguato intervento strutturale di sostegno del manufatto proprio all’altezza del complesso alberghiero de “La Roccia delle rose”, dove da tempo si registra una situazione di pericolo per il traffico veicolare, molto intenso nella zona.

Con un altro provvedimento, anch’esso adottato stamani, il Presidente Ricci ha stabilito di utilizzare alcune economie di gestione finanziaria su un progetto di intervento realizzato nel 2009 sulla strada provinciale n. 66 Santa Maria del Guglieto – Santa Croce del Sannio. Le somme risparmiate, pari a circa 51mila Euro, verranno impiegate, dopo la decisione del Presidente, per ulteriori lavori di consolidamento statico sulla medesima arteria nel tratto compreso tra l’innesto della strada provinciale Fondo Valle Tammaro – Santa Croce del Sannio – Morcone – Confine con la Provincia di Campobasso – Cercemmaggiore. Il finanziamento originario, pari a 150mila Euro, era stato concesso alla Provincia dalla Cassa depositi e prestiti con un mutuo.

Sempre nel contesto della tutela del patrimonio immobiliare dell’Ente Provincia, il Presidente Ricci, pur nella presente condizione di profonda incertezza sul futuro delle Province e sulla proprietà dei propri complessi immobiliari, ha deciso, con un atto di indirizzo, approvato oggi, di affidare alle Cooperative sociali di tipo B, per un periodo di tempo limitato, cioè tre mesi, la gestione e la guardiania di alcune strutture: i giardini della Rocca dei Rettori; quelli del Museo Arcos; gli spazi esterni del Museo del Sannio; la Biblioteca provinciale “Antonio Mellusi”; il Musa di contrada Piano Cappelle; il Punto Informativo al Terminal autobus extraurbani. Le spese per la gestione saranno coperte con economie gestionali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content