fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unifortunato e ambiente, visita del presidente nazionale ANTA

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito dei rapporti istituzionali attivati da tempo dall’Università degli studi Giustino Fortunato di Benevento, mercoledì 21 gennaio, il direttore amministrativo Dott. Silvio Colombo ha ricevuto la visita del Presidente Nazionale dell’ANTA – Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente – Prof. Ennio Maccari – docente di igiene ambientale all’Università La Sapienza di Roma.

Presenti all’incontro anche il Prof. Paolo Palumbo – Delegato del Rettore alle attività di Orientamento, la dott.ssa Elisabetta Pepe – Responsabile del Comitato Scientifico Anta; il dott. Alfano Rinaldi – Coordinatore Anta Sud – Consigliere Nazionale e Giuseppe Pagliuca – membro del Comitato Scientifico Anta.

Il Prof. Ennio Maccari ha illustrato le attività dell’Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente presente in Italia da oltre 25 anni. Nella mission dell’ANTA figurano, tra gli obiettivi fondamentali in campo ambientale, le attività formative e di sensibilizzazione presso le scuole di ogni ordine e grado, lo studio delle tecnologie innovative, l’energia rinnovabile e la mobilità sostenibile.

Nel corso dell’incontro il presidente Maccari ha voluto esprimere grande soddisfazione per l’iniziativa “BENEVENTO BIKE”, organizzata dall’Unifortunato a settembre dello scorso anno nell’ambito della “Settimana europea della mobilità sostenibile”.

La dottoressa Elisabetta Pepe – Responsabile del comitato scientifico ANTA, ha illustrato in sintesi il sondaggio presentato ai cittadini il 21 settembre 2014 in occasione di “Benevento bike”, dal quale è emerso che un campione rappresentativo percepisce una scarsa vivibilità del proprio ambiente urbano, intende favorire e promuovere la mobilità sostenibile, ricercando mezzi e soluzioni che rafforzino le proprie intenzioni.

Al termine della giornata, infine, è emersa una serie di ipotesi di collaborazioni future tra Unifortunato ed ANTA, nell’ambito di ricerca, formazione e convegnistica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 1 settimana fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

La storia di Armando Castiello e Klima Vintage: da Benevento una nuova idea di ‘second hand’ e moda sostenibile

redazione 3 settimane fa

Ambiente, Ferella: “Così il Ddl cave rischia di trasformare la natura in merce”

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 1 ora fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 1 ora fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 4 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 4 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content