fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Limatola, tutto pronto per il Carnevale: per la XXV edizione previsti visite guidate al castello e pranzi tipici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sfilate di carri allegorici, spettacoli in piazza e rievocazioni tipiche saranno gli ingredienti della XXV edizione de “Il Carnevale di Limatola”, organizzato dalla Pro Loco per i giorni 8, 15 e 17 febbraio 2015. In occasione dell’edizione 2015, la Pro Loco Limatola ha organizzato anche dei pacchetti per gruppi che prevedono la visita guidata del castello medievale di Limatola con il pranzo in uno dei tredici ristoranti del territorio per scoprire la cucina locale.

Il Carnevale limatolese si divide in quattro momenti: la sfilata di carri allegorici, che si tiene nel primo pomeriggio per le strade del paese, gli spettacoli in piazza, la lamentazione funebre e il funerale cui fa seguito la cremazione di Carnevale morto, che si tiene l’ultimo giorno.

Il carro principe è quello gastronomico che, sfilando per le strade del paese, distribuirà gratuitamente mortadella, pane cotto a legna, sarde, vino rosso delle colline caiatine e del Sannio beneventano.

Gli spettacoli che si svolgeranno in piazza San Biagio con gli interventi del dj Gianni Aragosa e la voice animation Raffaele Cristofaro, caratterizzeranno i festeggiamenti preparati appositamente per l’occasione dai limatolesi.

Ospiti dei momenti musicali il gruppo “Formula K” diretto da Guido Giaquinto, i suonatori di botti, tini e falci “A’battuglia nova” e il gruppo teatrale, che nell’ultimo giorno, sarà impegnato nella lamentazione funebre e nel funerale. Tra gli ospiti il Gruppo folk “Fontanavecchia” di Casalduni.

In programma anche lo spettacolo dedicato al musical “Scugnizzi” interpretato dagli allievi della scuola di danza “Gioia”, l’esibizione dei ballerini di flamenco della scuola “Sogno Danza” e i balli latino-americani proposti dalla scuola “Loca Dance”. Non mancheranno delle sorprese dedicate ai bambini.

“Il Carnevale limatolese – si legge in una nota della Pro loco – ha origini documentate risalenti agli anni Trenta del secolo scorso. Negli anni Settanta alle rappresentazioni teatrali e ai balli tipici accompagnati dalla musica dell’organetto si uniscono la sfilate dei carri allegorici e il carro gastronomico e, da questi anni è stato possibile iniziare a contare le edizioni, basandosi sui documenti ritrovati”.

“Nel corso di un paio di decenni, grazie alla passione e al lavoro di un comitato prima e della Pro Loco, a partire dagli anni Ottanta, la manifestazione è cresciuta. Dalla metà degli anni Novanta si assiste ad un periodo di discontinuità. Nel 2007 la Pro Loco ha ridato nuova linfa al Carnevale, arricchendolo nel rispetto della tradizione e dando continuità alla manifestazione, grazie al contributo di centinaia di volontari, che, nelle ultime edizioni, sono stati ripagati dall’affluenza di migliaia di visitatori”.

Per informazioni: facebook pro loco limatola, tel 0823481974 cell. 3332572199.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

redazione 3 settimane fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 1 mese fa

Ponte, confronto e riflessione sul patrimonio culturale legato al Carnevale

redazione 1 mese fa

Colpo fallito a Limatola: tentano di rubare cassaforte, ma non entra in auto. Un video sui social riprende ladri in fuga a mani vuote

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 2 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 2 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 5 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 7 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content