fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Prevenzione dei furti, controlli su tutto il territorio sannita: tre denunce e due fogli di via

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre denunce e due proposte per il foglio di via obbligatorio. E’ il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dai carabinieri. L’attività ha riguardato in particolare i centri abitati e le contrade rurali dei Comuni di Apice, Paduli, San Giorgio del Sannio, Buonalbergo e Pesco Sannita, con l’obiettivo di contrastare il verificarsi di furti, specie durante le ore serali e notturne.

Il servizio ha visto impegnati un congruo numero di militari ed automezzi delle stazioni dipendenti, supportate da unità, anche in borghese, del Nucleo Operativo e Radiomobile e del Nucleo Investigativo.

Nel corso dell’operazione i carabinieri hanno fermato e sottoposto a controlli numerosi autoveicoli, in particolare furgoni ed autovetture di grossa cilindrata, nonché altrettante persone, compiendo alcune perquisizioni personali e veicolari.

Ad Apice, durante il pattugliamento delle aree rurali adiacenti il fiume “Calore”, le forze dell’ordine hanno sorpreso e fermato un 26enne del luogo mentre, utilizzando un trattore con rimorchio, rubava materiale inerte dal greto del fiume. Al termine degli accertamenti, i militari hanno poi sequestrato il mezzo usato dall’uomo con tutto il carico di materiale segnalando il tutto all’Autorità Giudiziaria.

A San Giorgio del Sannio, i carabinieri della locale stazione hanno invece deferito in stato di libertà un 79enne del posto per danneggiamento. L’uomo è stato notato dai militari mentre, utilizzando un oggetto a punta, danneggiava l’autovettura di un coetaneo provocandogli rigature sulla carrozzeria, nonché l’estirpazione dei tergicristalli. Condotto in Caserma per gli accertamenti è emerso che l’uomo, peraltro incensurato, aveva commesso il gesto per rapporti di cattivo vicinato. L’attrezzo usato per il danneggiamento è stato sequestrato.

A Buonalbergo, i carabinieri hanno fermato in via Roma un 68enne di origine sannita. L’uomo, intercettato mentre si aggirava a piedi senza giustificato motivo nei pressi della locale Casa Comunale, non ha saputo fornire ai militari un ragionevole motivo circa la sua presenza in paese; motivo per il quale è stato condotto in caserma per i conseguenti accertamenti.

Qui il 68enne ha fornito ai militari delle false generalità per tentare di superare indenne i controlli e soprattutto per cercare di non fare venire alla luce che era sottoposto alla misura della libertà vigilata nel Comune di Vasto (CH). I carabinieri, però, non si sono fatti ingannare riuscendo a scoprire le vere generalità dell’individuo ed il reale motivo per il quale ha mentito. Al termine della vicenda, l’uomo è stato poi segnalato all’Autorità Giudiziaria.

Infine a Fragneto Monforte, i carabinieri della Stazione di Pesco Sannita hanno intercettato e fermato in via Roma due pregiudicati napoletani rispettivamente di 56 e 51 anni. I due uomini si aggiravano con la loro autovettura nei pressi dei bancomat del locale ufficio Poste Italiane e della filiale della Banca Popolare di Novara fino a quando non sono incappati nella gazzella che passava in quel momento.

Insospettiti dal comportamento dei due individui, i militari hanno deciso di fermarli e di condurli in caserma dove, a seguito degli accertamenti, è emerso che entrambi annoveravano a loro carico numerosi pregiudizi giudiziari per furto. Infine, avendo i due dato motivazioni inconsistenti circa la loro presenza in paese, sono scattate per entrambi le proposte per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 4 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 4 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 4 settimane fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content