fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Lavori all’assemblea dell’Upi, Ricci: “Strangolano le Province, uccidono servizi pubblici essenziali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La morte per strangolamento delle Province è la morte per strangolamento di un pezzo e di una struttura di organizzazione della società civile italiana”. E’ questa la conclusione cui è giunto il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci valutando gli esiti dei lavori della Assemblea dei Presidenti dell’Unione delle Province d’Italia tenutasi a Roma.

“L’imminente taglio di un altro miliardo di Euro dalle casse delle Province – ha dichiarato Ricci – si accompagna all’idea che le Province siano un covo di fannulloni, dedito agli sperperi. Da qui – ha proseguito Ricci – la mannaia che calerà anche sui dipendenti di questi Enti, il 50% dei quali, tra la soddisfazione generale, dovrà andare via.

Questo gioco al massacro è una follia – ha continuato il Presidente. Alcune voci illuminate se ne sono rese conto, come per esempio Massimo Bordignon, docente di Scienza delle finanze alla Cattolica di Milano e presidente della Società italiana di economia pubblica, che ha lanciato nei giorni scorsi l’allarme su questo stato di cose: ma il suo ed altri autorevolissimi pareri – ha aggiunto Ricci – non bastano a fermare la furia anti-Provincia.

E tuttavia incombono immutate, nonostante i tagli di risorse finanziarie, le responsabilità gestionali sul capo dei dipendenti e degli amministratori pubblici. E’ come dire ai Vigili del Fuoco: “avete il dovere di continuare a spegnere gli incendi e se non avete i soldi per far camminare le autopompe, arrangiatevi”.

Le Province hanno il compito di provvedere alla manutenzione di 135mila chilometri di strade provinciali (proprio così: 135mila chilometri di strade, il 70% dell’intero patrimonio viario del Paese); però lo debbono fare senza soldi e, ovviamente, con intatte le responsabilità dei funzionari pubblici e degli amministratori in materia. Nel Sannio – ha aggiunto Ricci – le strade superano quota 1.300 chilometri lineari (quelle statali in questo stesso territorio arrivano a circa 300): le quantità delle infrastrutture non mancano; quelle che vengono cancellate invece sono le risorse economiche per tenerle in ordine.

La conseguenza di questo di stato è una vera e propria emergenza nazionale – ha aggiunto Ricci. Molte Province, anche del Nord, non hanno, per esempio, i soldi per acquistare il sale con il quale combattere il ghiaccio.

Per le Scuole Superiori la situazione è altrettanto grave – ha puntualizzato Ricci. Mancano, infatti, i soldi per la logistica: in tutta Italia si tratta di 5.100 edifici; nel Sannio 40. E poi: il nuovo taglio di un miliardo di Euro, ha detto Ricci, porterà molte Province al default e quasi sicuramente al blocco di servizi pubblici essenziali.

A chi giova tutto questo? – si è chiesto Ricci. Si chiudono i battenti della Provincia negando loro i soldi per farle funzionare: questo lo si fa prima che si approvi la Legge Costituzionale che abolisce la parola “Provincia” dalla Carta Costituzionale.

E’, appunto, – ha chiosato Ricci – una morte per strangolamento; mentre quella per legge è ancora al di là da venire. Nonostante tutto ciò – ha concluso Ricci – io continuerò a fare il mio dovere e non alzerò bandiera bianca. Ho giurato di lavorare per la difesa e del mio territorio: fino all’ultimo combatterò, nonostante le enormi difficoltà per la tutela del Sannio e dei dipendenti di questa Provincia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 2 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 3 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 4 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 4 ore fa

Chiusura ufficio postale a San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Si tutelino i cittadini con soluzioni alternative”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 4 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 4 ore fa

Noi di Centro: “Sostegno a Fico e impegno per unire il campo progressista in Campania”

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content