fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

UIl scuola chiede l’intervento dei parlamentari sanniti e campani per tutelare i precari abilitati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Uil Scuola di Benevento sostiene la decisione del piano di 150.000 immissioni in ruolo, da settembre 2015, con la relativa costituzione di un organico funzionale connesso all’autonomia scolastica,da sempre proposto dalla Uil Scuola, come unica condizione per eliminare il precariato nella scuola. Tuttavia, per conseguire questo obiettivo, il Governo non può dimenticare che una parte dei lavoratori precari, oggetto di più reiterazioni del proprio contratto di lavoro, è rappresentato da personale abilitato, non presente nelle graduatorie permanenti, e che ha coperto e copre posti vacanti”.

E’ quanto afferma in una nota il segretario territoriale Uil Scuola Benevento, Amleto De Nigris che, perciò, chiede ai parlamentari di Benevento e di tutta la Campania di “assumere tutte le iniziative possibili per proporre un provvedimento legislativo risolutivo della problematica, consentendo oltre alle graduatorie ad esaurimento, anche mediante accodamento, che tale personale sia inserito nel piano di assunzioni che il Governo si appresta ad approvare”.

Secondo De Nigris, questi “sono precari che hanno consentito il normale funzionamento delle scuole, hanno svolto e svolgono lo stesso lavoro degli insegnanti di ruolo, valutato allievi, sono stati nominati commissari agli esami di stato e di maturità. In una parola, hanno surrogato le inadempienze dello Stato, sanzionato anche dalle recenti sentenze europee”.

“Una legge dello Stato – continua la nota – ha consentito ai precari con almeno tre anni di insegnamento di abilitarsi, frequentando, anche in costanza di servizio di insegnamento, i corsi PAS (percorsi abilitanti speciali) attivati dalle Università”.

“Ora – conclude De Nigris – occorre trovare una soluzione anche per loro, in quanto ancora nessun riferimento viene fatto per i tanti docenti regolarmente abilitati tramite Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) e Tirocini Formativi Attivi (TFA) rimasti esclusi dalle graduatorie ad esaurimento (GAE), benché in possesso dei medesimi requisiti degli inclusi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 2 settimane fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 3 settimane fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 4 settimane fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 19 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content