fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Tpl e nuovo sistema tariffario, Salvatore (Filt Cgil): “Aumenti, confusione e disorientamento per l’utenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il 1 gennaio 2015 è andato in vigore il nuovo sistema tariffario per il trasporto pubblico in regione Campania. La sua introduzione era stata ampiamente preannunciata già dalla scorsa estate, ma questo non ha evitato che ci siano stati numerosi contrattempi e fastidiose seccature, soprattutto tra gli utenti che sono giustamente infuriati per le difficoltà incontrate”. A scriverlo in una nota è il segretario generale della Filt Cgil Avellino Benevento, Antonio Salvatore.

“Di fatti – aggiunge Salvatore – la più evidente complicazione è il mancato approvvigionamento delle rivendite autorizzate dei biglietti, cosa che ha letteralmente fatto impazzire sia i rivenditori sia i cittadini e che denota l’inefficacia organizzativa delle aziende e del braccio operativo della Regione Campania, cioè il Consorzio Unico che gestisce la bigliettazione.

L’assurdo è che spesso gli utenti, per la penuria di titoli di viaggio, sono costretti ad acquistarli a bordo con la maggiorazione dovuta in questi casi. Altro problema è scaturito dalla confusione che è derivata dalla informazione data ai fruitori del servizio sulla possibilità di poter utilizzare, col biglietto integrato, qualsiasi mezzo di qualsiasi azienda, il che non corrisponde al vero in quanto al cosiddetto TIC (Ticket Integrato Campania) partecipano solo alcune aziende.

Bisogna constatare – continua la nota – che la tanto declamata integrazione e i benefici in termini economici derivanti da essa riguardano solo parzialmente i territori interni della regione, nel mentre la zone costiere possono usufruirne abbondantemente.

È palesemente una discriminazione a danno di popolazioni che scontano ritardi endemici sui servizi, qualunque essi siano, che incidono enormemente sulla qualità della vita. In aggiunta, la gente oltre alla confusione e al disorientamento, registra, in alcuni casi, anche degli aumenti che in questi periodi mettono in seria difficoltà la già precaria condizione economica.

A tutto questo – prosegue il sindacalista – si aggiunge la massa ponderosa di tipologie tariffarie che per gli abbonamenti arriva a contare 1000  disponibilità diverse per reddito, età e condizioni sociali (studenti, pensionati, ecc.). In tutta questa babele, ultimamente, qualcuno sta cavalcando, con notevole e colpevole ritardo, l’onda dell’indignazione e del dissenso, contribuendo alla disinformazione e allo scompiglio generale.

Perché in precedenza non si è intervenuti sul governo regionale affinchè non ci fossero aumenti e ci fosse una effettiva integrazione tariffaria? Perché non si è insistito ad un affidamento ad evidenza pubblica ad un unico gestore dei servizi, condizione necessaria per una tangibile integrazione delle tariffe che avrebbe permesso l’utilizzo di più vettori e più servizi?

Premesso che il compito specifico di questa organizzazione è soprattutto la difesa delle tutele e dei diritti dei lavoratori, per formazione e per il principio di confederalità che ha sempre contraddistinto la CGIL, non si è insensibili a queste problematiche e sempre si è stati vigili sulle tematiche dirette e connesse ai trasporti.

Molto spesso – conclude Salvatore – non si sono avuti compagni di viaggio che condividessero queste questioni, ma si coglie l’occasione per invitare tutti gli attori, Enti, aziende, parti sociali, organi di stampa ad un sereno approfondimento della situazione dei trasporti nei territori interni, in generale, e della problematica delle tariffe, in particolare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

redazione 2 settimane fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 3 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 1 mese fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

redazione 10 ore fa

San Nicola Manfredi, la maggioranza: “Il sindaco agisce per il bene della comunità, non per calcoli elettorali”

redazione 12 ore fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 12 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

Primo piano

redazione 12 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

redazione 16 ore fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 16 ore fa

Benevento, tentata rapina e lesioni a connazionale: espulso il 22enne arrestato

redazione 17 ore fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.