fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Manutenzione dei fiumi, la Provincia di Benevento approva tre perizie per lavori urgenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approvate tre diverse perizie per lavori urgenti di manutenzione delle sponde dei fiumi Calore, Sabato, Ufita, Fortore e Isclero. Lo ha disposto il Presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, con una propria delibera. Il provvedimento, che riguarda il risanamento di alcune situazioni di criticità idrogeologica, comporterà una spesa complessiva di circa 360mila euro.

Un primo progetto prevede che lungo le aste fluviali del Calore, del Sabato e dell’Ufita siano eliminati ostruzioni ed accumuli di materiali, per la gran parte legnoso, in particolare nelle aree a ridosso delle infrastrutture viarie della Provincia, nonché alcune delle principali criticità di dissesto idrogeologico al fine di prevenire eventuali situazioni di pericolo.

Sono cinque gli interventi che tale progetto precisamente prevede a: Benevento, in località Ponticelli (Confluenza del Torrente San Nicola con il fiume Calore); sulla Strada Provinciale 32 (Apice Vecchio – Ponte San Vito); sulla Strada Provinciale San Vito – Apice (Confine Comune di Montecalvo); sulla Strada Provinciale 27 (Benevento – Apice Nuovo); al Ponte Stazione di Vitulano; sulla Strada Provinciale 110 Telese – Solopaca (Ponte Maria Cristina); nel Comune di Fragneto L’Abate; inel Comune di San Bartolomeo in Galdo; a Benevento, Via Dei Longobardi (Ponte ferroviario).

Un secondo progetto, dell’importo di quasi 130mila euro, concerne uno specifico intervento sul fiume Fortore in territorio di Foiano Valfortore. Si prevede il consolidamento e la messa in sicurezza delle sponde, nonché nel ripristino della sezione idraulica interessata dalla manutenzione.

Un terzo progetto, infine, concerne un intervento analogo al precedente per il Fiume Isclero in territorio di Paolisi per un spesa di 100mila euro.

Il Presidente Ricci, in una dichiarazione, ha osservato che è stato approntato dalla Provincia un programma generale di manutenzione dei fiumi di competenza della Rocca (un reticolo idrografico principale costituito dai fiumi Calore, Sabato, Fortore, Tammaro, Ufita, Isclero, e rispettive aree cosiddette di rigurgito), per la cui attuazione sarebbero necessarie risorse finanziarie ben più ingenti di quelle effettivamente disponibili. Ciò nonostante, Ricci ha ritenuto essere opportuno porre mano almeno alle criticità più rilevanti che si presentano sul territorio.

Infatti, le ultime avversità meteorologiche a carattere di eccezionalità abbattutesi sull’intero territorio provinciale, hanno provocato danni al territorio, già di per sé molto vulnerabile sotto l’aspetto idrogeologico: negli ultimi giorni sono pervenute alla Provincia numerose segnalazioni, sia dai Comuni e sia da privati, per erosioni spondali, esondazioni, accumuli ed ostruzioni lungo le aste fluviali.

Tali situazioni, senza interventi urgenti, potrebbero provocare danni infrastrutturali alla viabilità provinciale, in modo particolare per le infrastrutture afferenti le aste fluviali dei fiumi Calore, Sabato e Ufita. Rispetto a tali segnalazioni e richieste di interventi il Presidente Ricci ha sollecitato gli Uffici, ed in particolare il responsabile del Servizio ing. Gennaro Fusco, ad effettuare sopralluoghi ed accertamenti.

Da tali ispezioni è stata riscontrata la sussistenza di potenziali gravi pericoli derivanti dal materiale legnoso incastratosi in corrispondenza dei ponti della viabilità provinciale.

Preso atto di questo, il Presidente, pur con le limitate risorse finanziarie, ha dato disposizioni affinché si intervenisse in via preventiva per evitare ulteriori danni alle infrastrutture di proprietà dell’Ente ed oggi, dunque, sono state approvate le relative delibere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content