fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Il docente Paolo Ricci nominato nuovo presidente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prof. Paolo Ricci, ordinario di Economia Aziendale presso l’Università degli Studi del Sannio, dallo scorso 22 dicembre è diventato presidente della più antica e importante Accademia di Belle Arti Italiana, succedendo per il prossimo triennio, ad un altro economista, il prof. Sergio Sciarelli.

Scelto dal MIUR fra una terna di nomi proposta dal Consiglio Accademico, il professor Ricci ha accolto la notizia con grande entusiasmo: “Sono onorato della responsabilità che mi è stata affidata, che condividerò con tutti gli organi dell’Accademia e con le elevatissime professionalità che in essa operano “.

Fondato da Carlo di Borbone nel 1752, l’istituto di via S. Maria di Costantinopoli ha formato intere generazioni di artisti meridionali ed italiani, assumendo un ruolo fondamentale, nel corso del XIX secolo, quando fornì alla pittura partenopea la consapevolezza e il respiro internazionale che diedero vita alla sua ultima grande stagione artistica: la scuola di Posillipo.

Ospitata nell’ex convento di San Giovanni delle Monache, uno dei palazzi storici di Napoli, l’Accademia dispone di una preziosissima Galleria che raccoglie il meglio dell’ottocento napoletano grazie anche alle donazioni degli artisti/direttori Filippo Palizzi e Domenico Morelli.

“Potrà essere una grande occasione per contribuire a rimettere al centro del Paese e del “pensare comune” la cultura e l’arte, espressione massima dello stato di grazia di una comunità” – ha dichiarato il neo presidente aggiungendo che: “La valorizzazione della formazione artistica e della difficile e delicata simbiosi tra didattica e ricerca sono condizioni essenziali per il raggiungimento di qualunque obiettivo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 3 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 3 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 3 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 5 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content