fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Tagli al personale della Provincia, lavoratori in assemblea: “Per tutelare i nostri diritti pronti anche a bloccare i servizi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunita questa mattina, nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori , l’assemblea dei lavoratori della Provincia di Benevento. I dipendenti hanno approvato un documento, dopo aver discusso e letto il maxi emendamento alla legge di Stabilità 2015, approvata il 20 dicembre dal Senato ed oggi in discussione alla Camera dei Deputati.

“Non siamo assolutamente tranquillizzati – scrivono i lavoratori – dalle dichiarazioni del Ministro Madia e del Sottosegretario Del Rio che tuttora raccontano la favola secondo la quale tutti i dipendenti delle Province in esubero saranno ricollocati nella Pubblica Amministrazione, mentre, nella realtà, per la prima volta nella storia della Repubblica italiana, lo stato licenzia i propri dipendenti e quindi se stesso.

Abbiamo rilevato – prosegue il documento – ancora una volta l’assenza ed il silenzio della parte politica ad eccezione dei Consiglieri provinciali Matera e Cataudo. Per questo ribadiamo lo stato di agitazione del personale che si costituisce in Assemblea permanente.

Chiediamo al presidente Renzi e al suo Governo – sottolineano i dipendenti – di intervenire, subito dopo l’approvazione della Legge di Stabilità, con apposito Decreto Legge per la cancellazione del comma 428 dell’art. 1 della Legge di Stabilità stessa, al fine di dare sicurezza ai dipendenti delle Province sulla loro ricollocazione nella Pubblica Amministrazione e di impegnarsi ad assumere gli opportuni provvedimenti legislativi perché vengano assicurati i servizi essenziali a favore dei cittadini e dei territori.

Inoltre – aggiunge la nota – al presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci chiediamo di assumere iniziative forti e concrete a favore dei lavoratori dell’Ente Provincia. Bisogna contenere le spese e di utilizzare le poche risorse finanziarie disponibili solo per i servizi pubblici essenziali e, nel contempo e in coerenza, non dare attuazione alle ipotizzate assunzioni a tempo determinato e all’avviso pubblico per la consulenza esterna dei servizi economico-finanziari. Inoltre chiedimao di convocare con urgenza un tavolo con la rappresentanza sindacale unitaria e le organizzazioni sindacali di categoria per individuare le iniziative comuni da mettere in atto.

I lavoratori – spiega il documento – fanno voti alle segreterie nazionali dei sindacati di individuare una strategia di lotta che coinvolga tutti i dipendenti delle Province italiane con azioni anche eclatanti (richiesta di dimissioni in massa dei Presidenti e dei Consigli provinciali) e con una campagna di stampa che dia conto all’opinione pubblica delle incongruenze e delle scelte demagogiche fin qui operate dal Governo.

Abbiamo deciso – concludono i dipendenti della Rocca – di riconvocare l’assemblea per le ore 9 del 29 dicembre 2014 presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori per decidere ulteriori iniziative da mettere in atto (fra cui il blocco dei servizi) per continuare la lotta a difesa del lavoro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 14 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content