Sindacati
Questione Ristorò, interviene la Fliaca Cub: “I sindacati non possono difendere le cattive condizioni di lavoro”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Il documento di ‘solidarietà’ alla Ristorò che qualche sindacalista confederale ha stilato e fatto firmare ai lavoratori mentre ritiravano lo stipendio, è un atto inaccettabile. I sindacati non possono utilizzare i propri iscritti per la ‘difesa d’ufficio’ delle cattive condizioni di lavoro presso il centro di cottura sito in Benevento nella zona industriale di Ponte Valentino.” Così il segretario della Flaica Uniti Cub, Marcelo Amendola, in una dura nota sulla questione Ristorò.
“I dipendenti – prosegue Amendola – hanno finora prestano la loro attività in locali senza riscaldamento; chiunque entra in tali locali si accorge che vengono ancora utilizzati i camici forniti dalle precedenti società; il pentolone e lo scolapasta che compaiono nelle foto mostrate da ‘Altrabenevento’, sono effettivamente utilizzati nelle cucine della Ristorò. Il servizio di mensa scolastica viene contestato da diversi mesi da molti genitori al punto che viene somministrata quasi la metà dei pasti previsti nel contratto con il Comune.
Secondo l’azienda – attacca la sigla sindacale – questa riduzione ha giustificato la Cassa Integrazione che questo sindacato ha contestato e non firmato. Infatti, non si possono ridurre i salari perché l’azienda incassa sempre meno per un servizio contestato per responsabilità non certo ascrivibili ai lavoratori.
Tanto premesso – aggiunge Amendola -, saremmo ben lieti di approfondire gli andamenti aziendali e la situazione salariale del personale impiegato nella preparazione dei pasti, in un pubblico dibattito che veda presenti tutte le organizzazioni sindacali e le rispettive Rsa, la Ristorò srl e perché no le pubbliche stazioni appaltanti, la stampa e i comitati dei genitori.
Riteniamo – concludono dal Flaica Uniti Cub – un tal pubblico dibattito/confronto utile posto anche la nostra ferma convinzione che l’aumento della qualità dei pasti comporta un aumento del fatturato dell’Azienda stessa e per converso un aumento delle retribuzioni di tutto il personale impiegato”.