fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Paupisi: rubano 120 kg di rame da azienda di Torrepalazzo, ma sono scoperti e bloccati. In manette 3 rumeni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati sorpresi nella notte dopo aver rubato rame all’interno dell’azienda Ecoled di contrada Torrepalazzo, a Torrecuso. Per questa ragione sono finiti in manette tre giovani rumeni senza fissa dimora: Feraru Viorel di 35 anni; Stancilia Cristi Nicu di 23 anni e Bostangica Cristian Vasilea di 20 anni.

I tre sono stati bloccati dai carabinieri nel territorio di Paupisi, mentre fuggivano a bordo di una Mercedes, con 120 kg di materiale caricato.

L’operazione di servizio è stata portata a termine durante i servizi di osservazione svolti, anche con l’utilizzo di apparecchiature tecniche, dopo le segnalazioni giunte da parte di cittadini che avevano notato movimenti sospetti nella zona industriale di Torrepalazzo.

Gli arnesi da taglio e scasso con i quali i malviventi sono penetrati all’interno dello stabilimento, oltre a telefoni, torce, carte di credito e contante, sono stati sequestrati insieme all’autovettura, mentre gli arrestati sono stati tradotti al Carcere di Benevento in attesa delle decisioni dell’Autorità Giudiziaria.

Ulteriori accertamenti vengono attualmente svolti sul materiale sequestrato per individuare la provenienza degli arrestati e verificare se abbiano commesso lo stesso genere di delitti in altre località.

Durante il fine settimana il Comando Provinciale ha predisposto un vasto piano coordinato svolto nei territori maggiormente esposte a reati di natura predatoria delle Compagnie Carabinieri di Benevento, Montesarchio, Cerreto Sannita e San Bartolomeo in Galdo, soprattutto durante le ore serali e notturne, con l’impiego di circa 30 pattuglie, sia con personale in uniforme che dei reperti investigativi, finalizzato proprio ad individuare auto e persone sospette.

In tale quadro sono stati proposti per il foglio di via obbligatorio complessivamente 4 persone: due trentenni di Aversa, uno dei quali con precedenti per reati contro il patrimonio, fermati a bordo di un furgone nelle campagne di Faicchio e due quarantenni di Montesarchio, entrambi con precedenti associativi per reati contro il patrimonio, individuati mentre si aggiravano a bordo di un’autovettura nella zona di Cubante dei Comuni di Calvi ed Apice.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Benevento: 25enne ai domiciliari per stalking alla compagna, minacce armate a un 35enne e violenze sessuali all’ex

redazione 1 giorno fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 3 settimane fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 1 ora fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content