fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

I giovani imprenditori investono sulle reti d’impresa: presentati i risultati di “IO MERITO…una opportunità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentati questo pomeriggio presso la sede di Confindustria gli esiti della IV Edizione del progetto “IO MERITO…una opportunità”, iniziativa nata per volontà dei Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento finalizzata a creare un ponte tra Università ed Imprese del territorio.

«Quest’anno abbiamo scelto di focalizzare l’attenzione sulle reti d’impresa”, dichiara Pasquale Lampugnale, Presidente Giovani imprenditori di Confindustria Benevento. In una realtà, come la nostra, connotata da tante micro e piccole imprese, siamo convinti che lo strumento dell’aggregazione di rete abbia un forte valore strategico, in grado di aiutare il tessuto produttivo ad aprirsi ai nuovi mercati o a studiare nuove strategie commerciali, ma senza perdere la propria identità ed autonomia».

Tre i settori presi in esame dagli studenti: Agroalimentare, tutor aziendale Claudio Messina di Golosità Sannite; Edilizia, tutor aziendale Ioanna Mitracos, della Mitracos Engeneering; Turismo, tutor aziendale Luca Mazzone, della Mazzone Viaggi.

«I risultati dell’edizione di quest’anno – ha aggiunto il presidente Lampugnale – sono stati davvero straordinari. Lo studio chiesto ai ragazzi non è rimasto sul piano teorico ma ha prodotto interessanti risvolti pratici, ponendo le basi per la costituzione di due nuove reti pronte a decollare nel mese di gennaio».

«Per la nostra Università – ha affermato il prof. Angelo Riviezzo – occasioni come queste sono molto importanti, in quanto rappresentano un momento di didattica attiva in cui i ragazzi mettono in pratica le nozioni teoriche che noi trasferiamo in aula. Sono, quindi, progetti a cui noi guardiamo sempre con buon occhio e cerchiamo anche di alimentare nel tempo».

Il Corso Sostitutivo di Tirocinio “Io merito un’opportunità” è stato coordinato per il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM) dell’Università degli Studi del Sannio dai Proff. Angelo Riviezzo e Concetta Nazzaro e ha coinvolto, in qualità di tutor, i dott. Antonella Garofano, Francesca Rivetti, Marco Nerino.

Gli studenti coinvolti: Ylenia Ciasullo, Virginia Crisci, Carlo Fiorentino, Valerio Del Nigro, Mariassunta Grillo, Angela Gagliarde, Maria Verrilli, Martina Cirignano; Luana Maio, Alessia Di Matteo, Felicia Di Zenzo, Giovanni Lizza. Sul piano per il Turismo, infine, hanno lavorato: Gennaro Mainolfi, Valentina Giovanna Affusto, Iolanda Bruno, Mariangela Botticella, Annamaria Maffei, Alessia Gaudiello, Simone Pallotta, Paolo Guarino, Amedeo Di Cerbo, Martina Morganella.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

redazione 7 giorni fa

Parco Matese, soddisfatto Pancione (Confindustria): “Accolte nostre richieste”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content