fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

I giovani imprenditori investono sulle reti d’impresa: presentati i risultati di “IO MERITO…una opportunità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentati questo pomeriggio presso la sede di Confindustria gli esiti della IV Edizione del progetto “IO MERITO…una opportunità”, iniziativa nata per volontà dei Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento finalizzata a creare un ponte tra Università ed Imprese del territorio.

«Quest’anno abbiamo scelto di focalizzare l’attenzione sulle reti d’impresa”, dichiara Pasquale Lampugnale, Presidente Giovani imprenditori di Confindustria Benevento. In una realtà, come la nostra, connotata da tante micro e piccole imprese, siamo convinti che lo strumento dell’aggregazione di rete abbia un forte valore strategico, in grado di aiutare il tessuto produttivo ad aprirsi ai nuovi mercati o a studiare nuove strategie commerciali, ma senza perdere la propria identità ed autonomia».

Tre i settori presi in esame dagli studenti: Agroalimentare, tutor aziendale Claudio Messina di Golosità Sannite; Edilizia, tutor aziendale Ioanna Mitracos, della Mitracos Engeneering; Turismo, tutor aziendale Luca Mazzone, della Mazzone Viaggi.

«I risultati dell’edizione di quest’anno – ha aggiunto il presidente Lampugnale – sono stati davvero straordinari. Lo studio chiesto ai ragazzi non è rimasto sul piano teorico ma ha prodotto interessanti risvolti pratici, ponendo le basi per la costituzione di due nuove reti pronte a decollare nel mese di gennaio».

«Per la nostra Università – ha affermato il prof. Angelo Riviezzo – occasioni come queste sono molto importanti, in quanto rappresentano un momento di didattica attiva in cui i ragazzi mettono in pratica le nozioni teoriche che noi trasferiamo in aula. Sono, quindi, progetti a cui noi guardiamo sempre con buon occhio e cerchiamo anche di alimentare nel tempo».

Il Corso Sostitutivo di Tirocinio “Io merito un’opportunità” è stato coordinato per il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM) dell’Università degli Studi del Sannio dai Proff. Angelo Riviezzo e Concetta Nazzaro e ha coinvolto, in qualità di tutor, i dott. Antonella Garofano, Francesca Rivetti, Marco Nerino.

Gli studenti coinvolti: Ylenia Ciasullo, Virginia Crisci, Carlo Fiorentino, Valerio Del Nigro, Mariassunta Grillo, Angela Gagliarde, Maria Verrilli, Martina Cirignano; Luana Maio, Alessia Di Matteo, Felicia Di Zenzo, Giovanni Lizza. Sul piano per il Turismo, infine, hanno lavorato: Gennaro Mainolfi, Valentina Giovanna Affusto, Iolanda Bruno, Mariangela Botticella, Annamaria Maffei, Alessia Gaudiello, Simone Pallotta, Paolo Guarino, Amedeo Di Cerbo, Martina Morganella.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

redazione 4 giorni fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 1 settimana fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Cusano Mutri, il sindaco Crocco: “Grande successo per la Sagra dei Funghi, al lavoro per la prossima edizione”

redazione 31 minuti fa

‘Noi Moderati’, alle Regionali candidatura per il commissario provinciale del partito Alessandro Mauro

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 2 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 2 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content