fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

A Guardia Sanframondi week end intenso con tanti eventi natalizi. Inaugurato l’ascensore al Castello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Guardia Sanframondi è stato un weekend ricco di eventi dal sapore natalizio tra arte, cultura e musica. Sabato 20 dicembre, alle ore 17.00, in Piazza Castello gremita di numerosi cittadini, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’Ascensore.

Erano presenti il Sindaco Floriano Panza, il Parroco Don Filippo Di Lonardo, l’Amministrazione Comunale e numerose autorità civili e militari. Dopo la benedizione del Parroco, il Sindaco ha tagliato il nastro e l’ascensore è stato inaugurato e reso fruibile a tutti. Si tratta di un nuovo e tecnologico accesso che da Piazza Castello porta sul piazzale del Castello Normanno. Poi l’ascensore consentirà una facile fruizione del Castello sia per i visitatori che per l’organizzazione di eventi.

La serata è proseguita con il convegno dal titolo “La tecnologia al servizio dell’informazione turistica”, la Presentazione del sistema informativo, “Guardia Sanframondi in un click” e la presentazione della sala “De Matteis”.

Alla tavola rotonda presenti: il sindaco Floriano Panza, il quale ha lanciato un grande messaggio di ottimismo, affermando che bisogna partire proprio dal nostro bellissimo patrimonio artistico e culturale per valorizzare il territorio; poi la parola è passata all’assessore al Turismo del comune guardiese, Antonio Iuliani, che ha espresso grande entusiasmo per tutti gli appuntamenti culturali che si stanno svolgendo e che si svolgeranno nei prossimi giorni a Guardia, ringraziando tutti coloro che collaborano per la perfetta riuscita delle manifestazioni; poi è intervenuto il funzionario della Soprintendenza Speciale per il patrimonio storico, artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale delle città di Napoli e della Reggia di Caserta, Ferdinando Creta, che ha messo in evidenza il suo amore artistico e culturale per città di Guardia, dando delle delucidazioni in merito alla figura del De Matteis.

Ha concluso l’ideatore del sistema informativo, Pasquale Di Cosmo, che ha dimostrato con grande professionalità quanto sia importante dotarsi di moderne tecnologie, per fare di Guardia Sanframondi una smart city, con l’obiettivo di valorizzare i beni artistici e monumentali del territorio. E’ questa la mission del progetto “Guardia in un click”. L’idea è quella di creare una mappatura di siti di interesse, in particolare nel centro antico, al fine di fornire informazioni utili a turisti, cittadini, ricercatori e curiosi presenti nel borgo. Ha coordinato l’appuntamento il Consigliere Comunale delegato alla Comunicazione, Elena Sanzari.

Il weekend è proseguito domenica sera con l’appuntamento musicale Jazz Quartetto d’Archi e Sassofonista, presso la Sala del Castello evento organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Amministrazione Provinciale di Benevento. Alla presenza di una sala gremita di gente, i musicisti hanno interpretato con passione musiche di grandi artisti , allestendo uno spettacolo musicale notevole e capace di dare la possibilità al gruppo di mettere in evidenza il fluire della musica da uno strumento all’altro , così come la bravura dei singoli musicisti.

Intanto nel cuore antico del paese continua la manifestazione “Presepi nel centro storico”; tutte le sere, a partire dalle ore 16.30, fino all’11 gennaio,è possibile visitare i presepi, allestiti con grande professionalità e in modo originale dai maestri presepiali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 7 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 8 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 9 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 12 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 13 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content