fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sicurezza Asi, Bosco (Uil): “Il consorzio si doti di cancelli e di vigilanza privata”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il presidente del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della provincia di Benevento, Luigi Diego Perifano, nei giorni scorsi ha lamentato la scarsa vigilanza da parte delle forze dell’ordine all’interno dell’Asi con la conseguenza dei furti che, in maniera sempre più spregiudicata, vengono commessi a danno delle aziende private e dei beni dello stesso Consorzio. Naturalmente il presidente Perifano fa bene a lamentarsi. Ma, da parte mia, devo rendere pubblico il fatto che il Consorzio Asi di Benevento, sito in C/da Ponte Valentino, pur avendo avuto negli anni scorsi, fior fiori di amministratori, non ha mai pensato di dotarsi di cancelli d’ingresso, sbarrati almeno di notte, e dell’ausilio di una ditta di vigilanza privata”.

A scriverlo in una nota è Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento.

“Forse – aggiunge – non si risolverebbe del tutto il fenomeno dei furti, ma con gli accorgimenti proposti, la situazione migliorerebbe di sicuro. Peraltro, questa è, almeno per ciò che ho sentito direttamente da alcuni imprenditori, la prima cosa che andrebbe fatta, anche se mi rendo conto che le risorse scarseggiano.

Ma si potrebbe intervenire anche con fondi privati, spalmando la spesa in capo a tutte le Aziende che operano nell’Area. Insomma, non avere i cancelli d’ingresso al Consorzio, è come se un proprietario di una villa isolata rispetto al centro abitato se ne andasse a dormire con cancelli e porte d’ingresso spalancate. In quel caso i malintenzionati andrebbero a nozze, come di notte, purtroppo, i ladri se la stanno spassando all’interno del Consorzio!

Nella speranza che, da una parte il Consorzio si attrezzi a rendere più sicure le Aziende e il proprio patrimonio, e dall’altra le Forze dell’ordine possano intensificare i controlli, – conclude Bosco – spero che, quanto prima, ci sia una riunione operativa per trovare soluzioni atte a elevare il livello di sicurezza dell’Area”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 4 settimane fa

Sannio, nel mirino tre attività commerciali: maxi sequestro di articoli non conformi agli standard di sicurezza

redazione 1 mese fa

Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

redazione 2 mesi fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 14 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content