fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forgione (Cisal): “Alla Provincia di Benevento i privilegi restano, ma i lavoratori vanno a casa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La riforma delle Province, punta di forza della spending review e, tenacemente voluta dal Governo Renzi, inizia a produrre i suoi effetti dannosi nei confronti dei lavoratori delle amministrazioni interessate. Infatti, il piano generale di riordino del personale delle province prevede, in tutta Italia, circa 20.000 esuberi, di cui oltre un centinaio solo a Benevento”. A scriverlo in una nota è il segretario generale della Cisal Benevento, Mimmo Forgione.

“L’ingerenza della politica – aggiunge Forgione – ha fatto sì che restassero in atto i privilegi a discapito della meritocrazia e quindi tutto a favore del clientelismo, mentre i lavoratori vanno a casa. Ci saremo aspettati che la spending review fosse indirizzata proprio ad individuare i privilegi, a porre un freno allo spreco reale ed improduttivo di danaro pubblico, a ristrutturare il sistema in termini di vera efficienza, modernità, correttezza nella gestione dell’amministrazione pubblica. Ma così non è stato.

Nel Sannio, completamente abbandonato, dal punto di visto istituzionale e, con una forte crisi occupazionale in atto, – continua – il nuovo Presidente della nostra Provincia, come primo atto, anticipandosi sui tempi sull’approvazione della legge finanziaria nazionale, anziché impegnarsi per la difesa del lavoro dei suoi dipendenti ha ritenuto opportuno salvaguardare gli incarichi ai consulenti esterni e, non valutare le risorse interne.

Gli esuberi dell’Ente Provincia – afferma il sindacalista – non saranno gli unici nel Sannio ma solamente i primi, in quanto in un futuro immediato saranno interessati anche i dipendenti della Prefettura, della Camera di Commercio e di tutti gli uffici periferici dello Stato, con un ulteriore effetto negativo sulla già grave situazione lavorativa ed economica di Benevento.

Come CISAL – conclude Forgione – esprimiamo piena solidarietà ai lavoratori in lotta e siamo pronti, da subito, ad affiancarli in questa battaglia per la salvaguardia del proprio lavoro, attivando, anche attraverso la nostra Segreteria Regionale, un immediato tavolo di confronto con la Regione Campania”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content