fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Semaforo sulla strada Cerreto Sannita-Cusano Mutri: il sindaco Maturo attacca la Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La decisione della Provincia di installare un semaforo fisso sulla strada che collega Cerreto Sannita a Cusano Mutri ha provocato la reazione del sindaco di Cusano Mutri, Giuseppe Maria Maturo, che non ha lesinato pesanti critiche alla Provincia “rea – secondo la sua opinione – di aver gestito la questione in maniera superficiale ed approssimativa”.

“Siamo di fronte all’ennesima storia all’italiana – afferma in una nota Maturo -. La provincia di Benevento, a seguito di un incidente che ha danneggiato la ringhiera del ponte nei pressi del macello sito nel comune di Cerreto Sannita, ha messo in pratica una soluzione che dovrebbe essere segnalata come candidata al “premio Nobel della disamministrazione pubblica”.

Purtroppo, chiamare un fabbro e far riparare la ringhiera in poche ore è stata giudicata soluzione impraticabile. La scelta è stata quella di posizionare due grossi blocchi di cemento sulla parte danneggiata della ringhiera; scelta che, evidentemente, risulta essere più costosa di quella di una normale riparazione.

In qualsiasi parte del mondo chiunque dotato di un minimo di cognizione di causa, avrebbe fatto installare dei segnali di senso unico alternato per regolare il traffico all’ingresso di una strettoia lunga non più di 3 metri e con visibilità completa

La provincia di Benevento, invece, – prosegue nel comunicato – ha voluto superarsi anche in questo, ed ha fatto montare un semaforo mobile, al costo di 6mila euro al mese, che ha avuto l’unico risultato di creare l’ennesimo disagio per i cittadini di Cusano e Pietraroia, già soggetti a gravi disagi a causa degli annosi problemi che gravano su quel tratto di strada.

Ovviamente in questi mesi in tanti, compreso il sottoscritto, hanno tempestato di telefonate l’ufficio tecnico della provincia. Nostro malgrado la risposta è stata sempre la stessa: “Si tratta di pochi giorni ancora, ma non si può cambiare l’ordinanza perché nessuno si prenderebbe la responsabilità di farlo”.

Purtroppo la situazione sta assumendo davvero tutti i tratti di uno scandalo. Dopo quasi sei mesi di soluzione provvisoria si è deciso di passare ad una soluzione definitiva; ovviamente non per la sistemazione della strada, ma relativamente alla istallazione di un semaforo fisso.

Il tutto – prosegue il sindaco – con la supposta giustificazione che la ringhiera non può essere riparata perché non sarebbe a norma e risulterebbe pericolosa (giova ricordare che quella ringhiera esiste su quel ponte da oltre 100 anni).

Pertanto, per l’ imperizia di qualche tecnico della provincia, che ignora la disciplina del senso unico alternato e della relativa segnaletica, i cittadini di Cusano e di Pietraroia devono continuare ad essere vessati nel sacrosanto diritto di godere di una viabilità adeguata, e per di più devono vedere sperperare migliaia e migliaia di euro impiegati non per risolvere il problema ma per aumentare inutilmente il disagio.

A questo punto visto che tutte le mie telefonate sono cadute nel vuoto, – conclude Maturo – mi riservo di intraprendere l’ennesima battaglia in tutte le sedi possibili.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 3 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 4 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 5 giorni fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 4 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 4 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content