fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Riunione in Regione tra i vertici Tsat Spa e sindacati sulla procedura di licenziamento collettivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Secondo round presso la Regione Campania, direzione generale per il lavoro, riunione tra i vertici della Tsat SpA e i rappresentanti sindacali di Uilm Uil e Fiom Cgil per trattare della procedura di licenziamento collettivo, dopo la consultazione sindacale conclusasi con esito negativo. Presenti Roberto Aruta e Ugo Soverini per la Tsat, Giuseppe Forgione e Valerio Buglione per la Uilm/Uil, Francesco Falace, Leonardo Scinto e Giuseppe Crispino per la Fiom/Cgil.

Questi i termini dell’accordo: Tsat presenterà al ministero del lavoro la richiesta di cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale per 15 unità per dodici mesi, a partire dal 19.12.2014; sarà possibile essere collocati in mobilità volontaria, qualora vi sia richiesta esplicita da parte di qualche lavoratore, o di procedere al recesso concordato entro la data del 18.12.2015; il pagamento dell’indennità di Cigs sarà richiesto direttamente all’Inps, date le gravi condizioni economico-finanziarie dell’Azienda.

A seguito della firma di questo accordo 10 lavoratori hanno già ricevuto il pagamento della mensilità arretrata di maggio 2014, mentre le altre mensilità saranno corrisposte con un apposito scadenziario concordato tra le parti. Subito dopo altri 3 lavoratori hanno aderito all’accordo con Tsat e riceveranno anche loro lo stipendio di maggio 2014. Un solo lavoratore ancora recalcitra, e non crede nella bontà dell’accordo.

“In regione Campania – dichiara Giuseppe Forgione, della Uilm/Uil – si è dato atto che la procedura di mobilità è stata azzerata, mentre l’accordo è relativo alla concessione della cassa integrazione straordinaria. Sono soddisfatto per l’intesa raggiunta, anche perché in questo momento non si poteva fare di più”.

“Proprio oggi l’amministratore unico di Tsat spa, Ugo Soverini, mi ha comunicato che è stato depositato presso il Tribunale di Milano il ricorso per l’ammissione alla procedura di concordato preventivo, ai sensi dell’art. 161, comma 6°, della legge fallimentare”, dichiara Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento, che aveva avviato i primi contatti con i lavoratori della Tsat.

“Credo che, tutto sommato, l’intesa raggiunta – conclude Bosco – sia stata opportuna, atteso che tra qualche tempo nelle casse di Tsat non avremmo trovato più nulla!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 3 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 2 mesi fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 3 mesi fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content