SPORT
I ragazzi del “Dojo 7 Lame” protagonisti a Formia per i Campionati Nazionali di Karate CSAIN

Ascolta la lettura dell'articolo
Domenica 7 dicembre si è svolto, presso il PalaAmendola di Formia, il Campionato Nazionale di Karate CSAIN categorie Cadetti-Junior-Senior, competizione alla quale la ‘7 Lame’ ha preso parte con cinque suoi atleti di diverse categorie.
Luigi Iadanza , Michele Ricci, Pierangelo Polvere si sono cimentati nella specialità kumite individuale, mentre Pietro Cirocco e Marco De Maria, oltre a mettersi alla prova nel kumite individuale, hanno preso parte anche al kumite a squadre.
Luigi Iadanza (cat. Junior VE /BLU -68Kg) è stato il primo della giornata a confrontarsi. Salito sul tatami ha avuto inizialmente qualche difficoltà a cogliere la giusta distanza con l’avversario ma poi si è ripreso ed è riuscito ad affrontare meglio la competizione riuscendo a giungere in finale.
Nell’ultimo combattimento però pur reagendo con tecniche di braccia e di gamba e penalizzato anche da qualche svista arbitrale, non riesce a sopraffare l’avversario. Argento per Michele.
Il secondo combattimento che ha visto partecipe la ‘7 Lame’ è stato quello di Michele Ricci (cat. Cadetti Marroni/Nere 63Kg). L’atleta nonostante una buona prova è stato poco costante come atteggiamento mentale con conseguente poca reattività nelle azioni rispetto al suo solito. Riesce a raggiungere il terzo gradino del podio.
Pierangelo Polvere (cat. Cadetti +70Kg) diventato costante sia negli allenamenti che nella partecipazione alle gare ufficiali combatte con buona determinazione e con evidente miglioramento tecnico riuscendo a giungere nella fase finale di categoria. Qui nonostante portasse a segno buone tecniche di braccia non riesce a recuperare sull’avversario allo scadere del tempo dovendosi accontentare così del secondo posto di categoria.
Pietro Cirocco (cat. Under 21 -68Kg) affronta la competizione con troppa sicurezza non gestendo così il proprio vantaggio tecnico ed anche se è stato comunque autore di una buona prova non riesce a salire più in altro del terzo gradino del podio perdendo per un soffio l’accesso alla fase finale.
Marco De Maria (cat. Senior -67Kg) combatte con eccessiva impetuosità ed in maniera un po’ confusionaria, entrambe cose che lo portano a scoprirsi eccessivamente senza talvolta riuscire a portare delle azioni concrete sugli avversari. Non appena imparerà a gestirsi meglio avrà senz’altro possibilità di andare oltre la medaglia di bronzo ottenuta.
Pietro Cirocco e Marco De Maria partecipano anche nella specialità del combattimento a squadre (minimo 18 anni per accedervi) più decisi che mai a rifarsi dell’opportunità perduta. Sul tatami sono autori di avvincenti scambi tecnici e riescono ad esprimersi con maggiore energia e prudenza ma a causa di alcune sviste arbitrali e dell’infortunio del loro compagno di squadra (un atleta del posto), si devono accontentare solo del terzo posto e quindi del bronzo a squadre.
A fine giornata gli atleti ritornano arricchiti da una nuova esperienza e consci che solo il confronto con situazioni nuove e sempre differenti, in linea con la filosofia del Dojo 7 Lame, può portarli ad una effettiva crescita atletica, tecnica e personale.