fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Rinvio Imu agricola, Truocchio (Ncd): “Merito della De Girolamo che sta portando avanti questa battaglia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Nuovo Centrodestra continuerà la battaglia per tutelare il mondo agricolo sul tema dell’Imu su suoli e fabbricati. Una battaglia che Nunzia De Girolamo ha condotto al Governo lo scorso anno da ministro, impedendo che fosse introdotta tale tassa, e che sta continuando a condurre in questi mesi da capogruppo Ncd alla Camera dei Deputati”. È quanto afferma Gennaro Truocchio, coordinatore dei giovani Ncd di Sant’Agata de’ Goti che interviene sul tema dell’Imu sui terreni agricoli.

“Questo tema – afferma infatti Truocchio – assume particolare rilevanza per il Sannio dove l’agricoltura rappresenta un settore fondamentale su cui puntare e da rilanciare per nuove prospettive di sviluppo del territorio, sfruttando anche le opportunità che il Governo sta concedendo con le agevolazioni introdotte e con i nuovi strumenti per favorire l’imprenditoria giovanile in agricoltura”.

“Bene ha fatto quindi – prosegue Gennaro Truocchio – il coordinatore provinciale dei giovani di Forza Italia, Evangelista Campagnuolo, a ricordare come Nunzia De Girolamo lo scorso anno si sia battuta fortemente e con coraggio per scongiurare il pagamento dell’Imu sui terreni agricoli e a sottolineare i risultati raggiunti. Rispetto però alla sua richiesta a Nunzia De Girolamo di esprimere un parere su questa vicenda vogliamo rispondere riportando i fatti. È stata proprio il capogruppo Ncd alla Camera a sollevare la questione Imu agricola in Parlamento e aprire il dibattito politico, come emerge chiaramente anche solo consultando le agenzie di stampa dell’ultimo mese.

È grazie a questa azione che si è giunti cosi al rinvio dell’imposta che altrimenti i contribuenti avrebbero dovuto pagare entro il 16 dicembre. Ncd aveva proposto poi un odg alla Camera e un emendamento al Senato che a gettito invariato andava a incidere sugli attuali criteri di esenzione che penalizzano fortemente il settore agricolo. I nostri parlamentari ora continueranno comunque a lavorare affinché la fiscalità sulle aree agricole sia impostata con modalità premiali e favorisca la crescita delle terre messe a cultura in particolare per il Sud”.

“Su queste tematiche che dovrebbero caratterizzare il centrodestra – conclude il coordinatore dei giovani Ncd di Sant’Agata de’ Goti – auspichiamo che si possa comunque fare fronte comune”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

redazione 4 settimane fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 1 mese fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 12 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 12 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content