fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Paduli: questione Tari, l’associazione “Andare Oltre” incontra il commissario prefettizio Mammetti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì in tarda mattinata si è tenuto l’incontro tra l’associazione politica-culturale “Andare Oltre” rappresentata da Rocco Pietro Vessichelli, accompagnato da Riccardo Truglia e la Commissaria prefettizia del Comune di Paduli dott.ssa Mammetti con i suoi collaboratori.

L’incontro – si legge nella nota dell’associazione – è servito a chiarire l’applicazione della Tari, nuova imposta che sostituisce la TARSU, e le incongruenze registrate su alcuni avvisi di pagamento inviate ai cittadini.

La dott.ssa Mammetti, ha dimostrato molta sensibilità nei confronti della vicenda ed ha manifestato la propria disponibilità e quella dei suoi collaboratori, al fine di addivenire ad una soluzione per le incongruenze registrate su alcuni avvisi.

Infatti, nel pomeriggio sul sito del comune di Paduli – continua il comunicato – è apparso un avviso con il quale s’informavano i cittadini che ritenessero errato l’applicazione dell’imposta TARI, di fare richiesta di rettifica al comune, pubblicando anche un semplice format dell’istanza da presentare.

Quindi, un invito ai cittadini a verificare o farsi verificare i propri avvisi di pagamenti per la corretta applicazione dell’imposta ed ove avessero provveduto già al versamento in unica soluzione a fare richiesta di rimborso per l’eccedenza versata.

“Ho rappresentato alla Commissaria dott.ssa Mammetti, ha dichiarato Rocco Pietro Vessichelli in nome e per conto dell’associazione politica-culturale “Andare Oltre” e di alcuni colleghi professionisti, l’allarmismo che in questi giorni si è creato nel nostro paese non solo per alcuni avvisi errati, ma in particolare per l’atteggiamento di qualcuno che in un primo momento li ritenesse corretti, poiché “errare è umano ma perseverare è diabolico”.

“Abbiamo chiarito – conclude – una serie di casistiche nell’applicazione dell’imposta e la rivisitazione della dichiarazione IUC da farsi eventualmente non sotto forma di dichiarazione ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000 con responsabilità penale per errate o mendaci dichiarazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Alberto Tranfa 2 settimane fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

redazione 2 settimane fa

Nuovo sistema informativo territoriale: Paduli guarda al futuro ‘smart’

Alberto Tranfa 1 mese fa

Paduli celebra la 30ª Infiorata: un weekend tra arte sacra, tradizione ed eccellenze enogastronomiche

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 9 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 9 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 9 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 13 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 14 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 15 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.