fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Social network e imprenditorialità, a Benevento il 48,8% delle imprese web 2.0 è donna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le imprese web 2.0 sono, dunque, un fenomeno crescente ed è necessario alimentare una nuova visone del mercato che tenga conto delle innovazioni senza danneggiare le tradizioni e la cultura prevalentemente rurale del Sannio, dove spesso la carenza degli impianti infrastrutturali limita le potenzialità economiche e di sviluppo delle realtà imprenditoriali, che attraverso il web, invece potrebbero ridurre i costi di gestione, accedere ai servizi a basso costo ed aumentare l’esportazione tramite l’e-commerce.

Ne è convinto il comitato per l’imprenditorialità femminile della Camera di Commercio di Benevento, costituitosi solo a luglio scorso e attivo da settembre, e che ha organizzato in collaborazione con Unioncamere un workshop formativo rivolto alle imprese e agli studenti sanniti per comprendere come utilizzare al meglio internet e i social network.

Un’opportunità che è stata già colta in questi anni da alcune imprese sannite e in particolare quelle guidate da donne. Il 48,8% delle imprese femminili a Benevento, infatti, usa internet per commercializzare e promuovere i propri prodotti ed è un trend che si allinea al dato nazionale che fa registrare una crescita del 54% nell’ultimi triennio di imprese attive su internet.

“Il seminario – ha detto il presidente del comitato Annarita De Blasio – si pone come obiettivo la creazione di una nuova sinergia fra impresa e mercato rafforzando il rapporto con le istituzioni scolastiche”.

Quello di oggi è solo il primo passo per incrementare e migliorare la cultura dell’imprenditorialità femminile di cui Benevento vanta un primato secondo i recenti dati dell’osservatorio di Unioncamere.

Resta da capire quante imprese rosa sono nate e si sono sviluppate con l’utilizzo dei fondi regionali ad hoc. Di certo una problematica che si registra quotidianamente è la difficoltà di accesso al credito. “Tematiche – ha detto la De Blasio – che saranno affrontate a breve in altri seminari am anche in termini concrete rapportandosi direttamente agli istituti bancari perché la difficoltà di accesso al credito per le donne che vogliano fare impresa è oggettiva”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 3 settimane fa

“Notte di Fuoco”, l’Antum Hotel di Benevento si infiamma con il party più social dell’estate

redazione 4 settimane fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 2 ore fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 4 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 5 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content