Medio Calore
San Leucio del Sannio, ok alle indagini per verificare criticità idrogeologiche sul territorio comunale

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Comune di San Leucio del Sannio verificherà attraverso il suo Settore Tecnico l’esistenza sul territorio di movimenti franosi. Attivandosi, poi, per chiedere all’Autorità di bacino e ad altri uffici di competenza l’eventuale riclassificazione delle aree a rischio. A deciderlo è stata la giunta Iannace con una delibera del 6 dicembre scorso.
Non solo: l’amministrazione comunale verificherà anche l’esistenza o meno degli atti d’Ufficio di progettazioni definitive o esecutive in merito ai dissesti idrogeologici in atto, adeguando quelle esistenti, qualora se ne ravvisasse la necessità, con l’obiettivo di reperire fondi per la messa in sicurezza.
Nel territorio del comune di San Leucio del Sannio – spiega la delibera in premessa – sono presenti alcune aree su cui insistono situazioni di dissesto con elevati rischi idrogeologici: contrada Cavuoti, zona a confine con il Comune di Ceppaloni, località ”Muoppeti”, la località Pianalfieri, la zona limitrofa al torrente Serretelle e il Vallone Guidotto. Tutti posti che presentano rischi elevati già segnalati agli organi competenti e in parte rilevabili anche dalla cartografia dell’Autorità di Bacino.
In tali aree il rischio potenziale per le infrastrutture e nuclei abitativi sono elevati e pertanto occorre intervenire per mitigare o rimuovere tali rischi. Inoltre – conclude l’atto – occorre verificare se analoghe problematiche sono riscontrabili in altre zone del territorio comunale.