fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Alta Capacità, un cittadino attacca l’amministrazione comunale di Telese Terme: “Qual è la trasparenza?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un cittadino di Telese Terme, Giuseppe Perugini, scrive nuovamente alla redazione di Ntr24 in merito al tracciato dell’Alta Capacità Napoli-Bari e attacca l’amministrazione comunale telesina guidata dal sindaco Carofano con un manifesto esposto sulle mura cittadine.

“L’ltimo incontro pubblico sull’alta capacità svoltosi il primo dicembre 2014 nella sala congressi delle Terme di Telese – scrive Perugini – è stato un ennesimo inganno dell’amministrazione Carofano per i cittadini. L’assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Liverini, illustra (o quasi) ai cittadini presenti, il percorso redatto dalle ferrovie nel 2010. Tra le poche cose spiegate, in ultimo fa riferimento allo spostamento più a sud di Telese del tracciato, proposto dall’amministrazione.

Ma a domande dirette su quanto proposto – aggiunge nel manifesto -, sia il sindaco che l’assessore ai lavori pubblici hanno risposto che esiste solo una richiesta di spostare più a sud il tracciato e che non c’erano progetti perché li fa Italferr.

Anche al mio intervento – spiega Perugini – il sindaco risponde: “Per quanto riguarda la richiesta che mi ha fatto Perugini in forma scritta in merito al nuovo progetto, in questo momento il Comune di Telese non è in possesso del progetto alternativo. Il giorno dopo – riferisce il cittadino – si presentano al piazzale di Porta Pia a Roma presso il Ministero delle Infrastrutture per discutere del tracciato, presenti anche alcuni sindaci della Valle Telesina e in quella sede il sindaco porta un disegno di progetto presentato agli ingegneri delle ferrovie.

Ovviamente, è una ipotesi che impropriamente possiamo definire “progetto”, ma è sufficiente per dimostrare la loro tesi e cioè lo spostamento del tracciato più a sud, in una zona ad alto rischio alluvioni. Questa ipotesi sarebbe in linea con le prescrizioni del piano stralcio? Il tutto quando è stato progettato? Nella notte? In 24 ore? Oppure esisteva già? A questo punto – si chiede ancora – lo hanno tenuto nascosto alla cittadinanza telesina, perché?

L’assessore ai Lavori Pubblici, dall’inizio dell’intervento, precisa che sull’argomento è necessaria una informazione precisa per evitare che notizie “errate e pretestuose possano sopravanzare nella cittadinanza e possano gettare solo ingiuste ombre sull’operato trasparente di una amministrazione”. E’ questa – conclude Perugini – la trasparenza dell’amministrazione Carofano: non far sapere nulla di quello che si ha in mente, e poi convoca i cittadini per lamentarsi degli effetti di indiscrezioni “errate e pretestuose”. Questa è la trasparenza e la legalità che hanno sempre ribadito?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 5 giorni fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 1 settimana fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 2 settimane fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 1 ora fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 1 ora fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, Giunta Vernillo contro i nuovi orari dei Postamat: “Servizio essenziale penalizzato, cittadini in difficoltà”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 3 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

redazione 5 ore fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content